La Nuova Sardegna

Pittalis: giunta inconsistente sui grandi temi

Pittalis: giunta inconsistente sui grandi temi

L’esponente di Forza Italia attacca l’esecutivo guidato da Francesco Pigliaru su industria, trasporti

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Non si lascia travolgere dal passo lento e indolente di agosto. Il consigliere regionale di Forza Italia Pietro Pittalis va all’attacco della giunta Pigliaru. E lo fa con un comunicato in cui punta il dito sulle emergenze che rischiano di travolgere l’isola. Dal caso Alcoa al caos trasporti. Secondo l’esoponente dell’opposizione la giunta Pigliaru è rimasta indietro davanti a tutte le sfide. Pittalis mette in evidenza come le discussioni interne ai partiti della maggioranza abbiano paralizzato l’attività politica della giunta regionale. «Fingere che le vertenze industriali non esistano non è una soluzione – dice Pittalis –. E mi riferisco allo smantellamento dello stabilimento Alcoa di Portovesme. Un fatto che avviene dopo due anni e mezzo di assenza della giunta regionale su tutti i fronti industriali: dall’alluminio, alla chimica, al progetto per la chimica verde». Pittalis si riferisce alla decisione di Alcoa, di qualche giorno fa, di dismettere la fabbrica di Portovesme, proprio mentre il governo e la regione dialogano con la Glencore, che vorrebbe rilevare lo stabilimento che produce alluminio.

Ma Pittalis va oltre e la sua critica diventa totale. «È la stessa inconsistenza – prosegue il forzista – dimostrata nelle altre partite fondamentali per il futuro dell’isola: dalla vertenza entrate alle servitù militari, da Ryanair a Tirrenia, dalla scuola ai poli culturali, l’elenco delle amnesie e delle omissioni è lungo ed è interrotto solo dalle conferenze stampa, convocate per propinare annunci senza fatti concreti. Spacciano come risultati impegni scritti sulle slide, come avvenuto durante la baldoria a Sassari con Renzi, applaudito perché elargisce alla Sardegna soldi che erano già dell’isola, mentre nel frattempo continua a scippare ben 700 milioni di euro, per citare lo scippo più recente».

Primo piano
Meteo

L’anticiclone non molla: quando il caldo allenterà la presa in Sardegna

Le nostre iniziative