La Nuova Sardegna

raccolta fondi

In campo anche la diocesi di Oristano e gli psicologi isolani

SASSARI. L’Arcidiocesi di Oristano ha deciso di promuovere una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto, finalizzata a integrare la somma di un milione di euro stanziata dalla Cei per...

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. L’Arcidiocesi di Oristano ha deciso di promuovere una raccolta fondi per le popolazioni colpite dal terremoto, finalizzata a integrare la somma di un milione di euro stanziata dalla Cei per fare fronte alle prime necessità. Il 18 settembre, ’ in coincidenza con la conclusione del Congresso eucaristico nazionale a Genova, si terrà una colletta in tutte le parrocchie d’Italia, e, quindi, anche in quelle delle diocesi sarde. Tutte le offerte saranno versate alla Caritas, che provvederà a erogarle direttamente a favore dei paesi colpiti dal terremoto.

È partita fin da subito anche la mobilitazione spontanea di numerosi psicologi, da ogni parte della Sardegna, che si sono messi a disposizione per dare supporto alle famiglie colpite dalla tragedia del terremoto e ai loro soccorritori. L'Ordine si è messo infatti a disposizione della protezione civile e ha dichiarato la propria disponibilità a intervenire, ove necessario, con i propri volontari.

In campo anche l’associazione di volontariato Anias Sardegna Onlus, che si occupa della sfera Diabete. «Vorremo dare il nostro contributo raccogliendo materiale utile a chi è diabetico – dice la presidente Anna Firinu –.Naturalmente tutto questo materiale dovrà essere sigillato e integro e sarà sottoposto prima della spedizione a un controllo di buono stato da parte di un medico. La sede si trova a Oristano in via San Simaco 22: la raccolta martedì 30 e mercoledì 31 dalle 10:30 alle 13:30 dalle 18 alle 20:30.

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative