Import/export, Tedde (Fi): «Dati choc, l’isola affonda»
SASSARI. «Come avvenuto già su trasporti, entrate, occupazione, ogni volta che parlano i dati, riferimenti oggettivi, la propaganda quotidiana della Giunta regionale si schianta davanti alla prova...
SASSARI. «Come avvenuto già su trasporti, entrate, occupazione, ogni volta che parlano i dati, riferimenti oggettivi, la propaganda quotidiana della Giunta regionale si schianta davanti alla prova dei fatti». Lo ha dichiarato Marco Tedde, vice-capogruppo di Forza Italia, commentando i dati sul commercio estero e sulla cassaintegrazione: «Per quanto riguarda il primo settore – evidenzia Tedde riprendendo i dati del rapporto annuale 2015-2016 sul commercio estero – i numeri certificano una Sardegna che, rispetto alle altre regioni d'Italia, soffre sia nelle importazioni che nelle esportazioni. Nel primo trimestre del 2016 sono sconfortanti: le esportazioni sono calate del 38,4 % e le importazioni del 50,8%. Sono i sintomi di un'economia che stenta a collegarsi ai timidi segnali di ripresa nazionale e affonda sempre di più verso un baratro economico e sociale. Ora la Giunta si dimenerà per spargere tonnellate di zucchero sui dati scientifici dell'istituto per il Commercio con l'estero. Anche i recenti dati sulla cassintegrazione evidenziano una vera e propria Caporetto nel settore dell’industria e in quello dell’edilizia: + 611,% nel primo caso, secondo dato peggiore del Paese, + 13,8% per l’edilizia. Sotto quest’ultimo profilo una Giunta che ha cancellato il piano casa, che ha emanato una leggina anti-edilizia e che ha riportato l’isola indietro di dieci anni, al Ppr di Soru, non può certo scappare dalle proprie responsabilità. Ma abbiamo l'impressione che l’autunno dell'economia della Sardegna presenterà elementi di forte preoccupazione che impongono fin da oggi una svolta radicale».