All’università le stanze rosa per le studentesse neomamme
CAGLIARI. All’università di Cagliari, prima in Italia a garantire questo servizio agli studenti, sono state inaugurate le "stanze rosa", speciali spazi dedicati alle studentesse in attesa, alle...
CAGLIARI. All’università di Cagliari, prima in Italia a garantire questo servizio agli studenti, sono state inaugurate le "stanze rosa", speciali spazi dedicati alle studentesse in attesa, alle studentesse neomamme e agli studenti neopapà dove poter stare per un momento di riposo, per l'allattamento tra una lezione e l'altra, o anche semplicemente dove lasciare i propri figli durante lezioni ed esami. Pronto a fare la sua parte il corso di Scienze della formazione primaria, che con i suoi laureati potrà garantire un supporto qualificato.
Le “stanze rosa” sono previste all’interno del progetto “Tessera baby”, fortemente voluto dal rettore Maria Del Zompo, con cui l’Università agevola il percorso formativo delle studentesse e degli studenti neomamme/neopapà con l’attivazione di una serie di servizi, tra cui appunto le stanze rosa, locali dotati di fasciatoi, poltrone relax e arredi per bambini. «Solidarietà, cultura e opportunità per la parte femminile della nostra società. Proseguiamo in questa iniziativa offrendo la possibilità a tutti i genitori di formarsi qui con maggiore tranquillità: sono orgogliosa di essere rettore di un ateneo capace di offrire un’opportunità di questo genere in questa città». Le stanze rosa finora sono quattro, e si trovano a Sa Duchessa, nel Polo di viale Sant’Ignazio, nella Cittadella universitaria di Monserrato e nella Clinica Aresu.