La Nuova Sardegna

Aerei, approvate le linee guida per la nuova continuità territoriale

Aerei di Alitalia e Meridiana in pista
Aerei di Alitalia e Meridiana in pista

Più collegamenti da Alghero, Olbia e Cagliari per Roma e Milano. Tariffa fissa per 12 mesi per i residenti e di 10 mesi per i turisti. Bando internazionale aperto alle low cost

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La Giunta regionale ha approvato, su proposta dell'assessore dei Trasporti, Massimo Deiana, le linee di indirizzo strategiche per il nuovo bando sulla continuità territoriale aerea, cioè i collegamenti da e per la Sardegna da ottobre 2017 a ottobre 2021. Il provvedimento riguarda i collegamenti da Alghero, Olbia e Cagliari per Roma-Fiumicino e Milano-Linate. Il documento, nato dopo un lungo e complesso lavoro di elaborazione tecnica e di condivisione con tutti i portatori di interesse, sarà inviato in Consiglio regionale per l'acquisizione del parere della Commissione competente.

I dettagli saranno presentati nei prossimi giorni, ma già a fine novembre erano emerse delle indicazioni che oggi sarebbero confermate. In particolare, secondo alcune indiscrezioni, verrebbe ribadita la tariffa unica per 12 mesi all'anno per i residenti in Sardegna, mentre per i non residenti sarebbe fissa per 10 mesi e diventerebbe modulabile a luglio e agosto. Mentre il bando internazionale dovrebbe essere aperto anche alle low cost.

Fra le novità ci sarebbero anche il numero maggiore di voli a disposizione nei collegamenti fra i tre scali sardi e quelli di Roma e Milano. Nelle prossime settimane sarà predisposto il decreto ministeriale di imposizione degli oneri di servizio pubblico e successivamente sarà pubblicato il relativo avviso sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea.

Da quel momento decorreranno sei mesi per la presentazione delle offerte da parte dei vettori. La nuova continuità territoriale sarà quindi pronta per la stagione aeronautica invernale del 2017.

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative