La Nuova Sardegna

«Si creano solo poltrone per i trombati»

«Si creano solo poltrone per i trombati»

Il presidente del Gruppo di intervento giuridico Stefano Deliperi è esplicito. «La legge non ci piace. E siamo intervenuti più volte per dirlo. La normativa fa fare un passo indietro di 25 anni all’It...

1 MINUTI DI LETTURA





Il presidente del Gruppo di intervento giuridico Stefano Deliperi è esplicito. «La legge non ci piace. E siamo intervenuti più volte per dirlo. La normativa fa fare un passo indietro di 25 anni all’Italia. Secondo noi viene dato troppo peso all’aspetto economico. Le aree naturali sono la nostra cassaforte, non possono essere gestite con leggerezza. Contestiamo anche il fatto che la gestione e la scelta del direttivo siano lasciati nelle mani degli enti locali. In questo modo si favoriscono interessi particolari. Si portano avanti istanze localistiche e il rischio è che le cariche finiscano per essere parcheggi per politici senza poltrona. Ci sono aspetti che vanno migliorati nella legge. Per esempio servono più risorse. Fino a ora ci sono solo 20 milioni di euro per tutti i parchi italiani. Davvero poca cosa. Basta pensare che insieme valgono 9 miliardi di euro. Altra critica riguarda la cancellazione delle competenze da parte di chi deve guidare i parchi. Mi chiedo come si possa portare avanti una simile idea. Noi siamo convinti che l’idea del sindaco presidente del parco sia da respingere. Le due competenze devono restare divise».

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative