turismo
Pronta la legge sui mesi di spalla
Via libera del Consiglio ai 40 milioni. Il bando pubblicato a luglio
2 MINUTI DI LETTURA
CAGLIARI. La legge per sponsorizzare i mesi di spalla della stagione turistica è stata approvata dal Consiglio regionale. A favore ha votato compatto il centrosinistra, mentre i Rossomori e i partiti del centrodestra si sono astenuti. «Non possiamo fermare una legge – ha detto Marco Tedde, Forza Italia – che finalmente affronta il tema della destagionalizzazione, ma poteva essere approvata molto prima se solo la giunta avesse voluto». Gli ha fatto eco Luigi Crisponi dei Riformatori: «È un piccolo passo avanti, ma sulla promozione turistica questa giunta continua a navigare a vista». Non è così per l’assessora al turismo Barbara Argiolas, che ha detto: «Avremo 40 milioni a disposizione, quasi cinque quest’anno egli altri spalmati fino al 2019, per incrementare il traffico passeggeri in primavera e in autunno. E lo faremo attraverso una bando in cui saranno coinvolte le compagnie aeree». In altre parole per sfuggire al rischio d’incorrere in una possibile infrazione europea per possibili aiuti di Stato, la Regione ha scelto di utilizzare proprio le compagnie aeree come testimonial. Che però riceveranno i contributi solo se riusciranno a far sbarcare in Sardegna i passeggeri promessi nella partecipazione al bando. È pressappoco lo stesso modello scelto dalla regione Abruzzo per lanciare il marchio e che ha ottenuto il lasciapassare dall’Unione europea proprio perché è «un’operazione di promozione e comunicazione turistica e non un finanziamento diretto alle compagnie aeree». Nei prossimi giorni l’assessorato al turismo preparerà la bozza del bando, con i criteri per valutare le offerte, che poi passerà al vaglio della commissione attività produttive del Consiglio. La pubblicazione – stando alle previsioni – dovrebbe essere entro luglio.