La Nuova Sardegna

Concessioni balneari, anche nell'isola proroga sino al 2034

Uno stabilimento balneare di Alghero
Uno stabilimento balneare di Alghero

La legge nazionale presto recepita anche dall'amministrazione regionale

1 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. La legge nazionale che proroga le concessioni balneari nel demanio marittimo fino al 2034 sarà presto recepita anche dalla Sardegna. È questo l’impegno che ha preso l’assessore agli enti locali, Quirico Sanna, con Dario Giagoni, capogruppo della Lega in Consiglio regionale. «È una decisione – si legge in un comunicato – molto attesa dalle imprese balneari sarde, che invece rischierebbero di vedere interrotte le loro attività a causa delle decisioni dell’Unione europea sulle messa a bando delle concessioni».

Le altre Regioni hanno recepito la proroga con una circolare e lo stesso farà la Sardegna. «L’assessore Sanna – scrive Giagoni – ha confermato il suo impegno a rendere effettiva la legge nazionale in tempi brevi, mostrandosi pienamente consapevole di quanto necessaria sia necessaria questa presa d’atto a tutela del mondo della piccola e media impresa balneare sarda, che grazie alla proroga potrà avere la certezza di far partire nuovi investimenti a vantaggio di un servizio offerto soprattutto ai turisti ma non solo». Per proseguire: «Quelle del rinvio al 20234 è un altro degli impegni che, come centrodestra, avevano assunto in campagna elettorale e oggi lo manteniamo».
 

Primo piano
Le indagini

Notte di violenza a Sennori, si aggrava uno dei feriti: in rianimazione ora sono in due

di Gianni Bazzoni
Le nostre iniziative