La Nuova Sardegna

Il ricordo in sardo dell’editore Diego Corraine

Diego Corraine, editore e traduttore ricorda Massimo Pittau nella lingua che insieme hanno studiato e proposto di salvare, elaborando lo standard Lsu . «Apo connotu a Màssimu Pittau in antis de su...

1 MINUTI DI LETTURA





Diego Corraine, editore e traduttore ricorda Massimo Pittau nella lingua che insieme hanno studiato e proposto di salvare, elaborando lo standard Lsu . «Apo connotu a Màssimu Pittau in antis de su 1987, cando aìamus fundadu sa Sotziedade pro sa Limba Sarda, issu presidente e deo segretàriu. Giraìamus sa Sardigna cun cunferèntzias pro s’impreu ufitziale de su sardu. Amus postu sa firma nostra finas in sa Norma de sa Limba Sarda Unificada de sa RAS, in su 2001. At dadu un’agiudu mannu in s’istùdiu de su sardu e pro sa presèntzia sua in s’iscola».

Primo piano
Uno sguardo al passato

Dal Papa che respinse Attila al Papa «socialista»: i quattro Leone famosi nella Chiesa

di Enrico Carta
Le nostre iniziative