La Nuova Sardegna

Domusnovas 

Rwm, Calvisi: «Ci sono altri mercati»

Rwm, Calvisi: «Ci sono altri mercati»

La bombe possono essere destinate alla Difesa italiana e alla Nato

1 MINUTI DI LETTURA





DOMUSNOVAS. Il Ministero della Difesa si sta impegnando per allargare le attività di Rwm, la fabbrica di bombe di Domusnovas, da destinare alla Difesa dello Stato Italiano e della Nato, È quanto emerso davanti al prefetto di Cagliari in un incontro al quale ha partecipato il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. La riunione con i sindacati si è svolta a pochi giorni dalla decisione della Rwm di attivare la cassa integrazione per tutti i lavoratori e di non rinnovare il contratto a 80 operai. «A cui si aggiungono - dicono le Rsu e Filctem-Cgil Femca-Cisl - i 110 già espulsi a ottobre 2019. E a questi si sommano i lavoratori dell'indotto». Tutti d'accordo: ora comincerà il giro delle istituzioni coinvolte e in grado di dare una mano - assessorati regionali, Mise, ministero del Lavoro e della Difesa - e poi si convocherà una riunione per fare il punto e trovare una soluzione. «Confermo l’attenzione del ministero, a partire dal Ministro Lorenzo Guerini, sulla vertenza Rwm, già dal settembre 2019 - spiega Calvisi - ma sono indispensabili ulteriori interlocuzioni con tutte le istituzioni coinvolte»

Primo piano
Lo scandalo

Bufera sull’atletica leggera sarda, «In Procura il dossier sulle spese pazze del presidente uscente Lai»

di Roberto Muretto
Le nostre iniziative