La Nuova Sardegna

Anas: 4 miliardi di euro in cassa per la Sardegna, ma la burocrazia li ha congelati

Silvia Sanna
Anas: 4 miliardi di euro in cassa per la Sardegna, ma la burocrazia li ha congelati

Organici ridotti all'osso e procedure lunghissime: anche solo per una rotatoria il compartimento isolano deve chiedere l'autorizzazione a Roma

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Solo nelle casse dell’Anas ci sono 4 miliardi spendibili per realizzare opere importanti ma gli interventi rimangono fermi al palo. Colpa dei tempi lunghissimi causati dagli organici ridotti all'osso e dalla mancanza di autonomia: il compartimento Anas sardo deve chiedere il permesso a Roma anche per una rotatoria o un semaforo. Mediamente per progettare, approvare e realizzare un’opera servono 13-14 anni, con le autorizzazioni che, però, scadono ogni 5. Negli ultimi sei mesi in Sardegna c’è stato lo sblocco di alcuni cantieri. Ma ci sono opere cruciali da completare come Sassari-Olbia e Sassari-Alghero, senza dimenticare la 131.

Il servizio completo sul giornale in edicola e nella versione digitale

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative