La Nuova Sardegna

Sardegna viva, sentieri e itinerari: Perda 'e Liana

Perda 'e Liana (foto Alberto Maisto)
Perda 'e Liana (foto Alberto Maisto)

Strade e sentieri che s’intrecciano quasi fossero un ricamo. Che s’insinuano fra le rocce dei monti o costeggiano le coste, che si fanno spazio fra le case dei paesi e collegano località diverse. A piedi o in bici, per sport e per piacere: strade, sentieri e luoghi di Sardegna da scoprire.

1 MINUTI DI LETTURA





(Gairo Sant’Elena) Una torre di pietra costruita dal tempo, capace di resistere al tempo. Un imponente momento naturale (1993) plasmato dagli agenti atmosferici che punta al cielo d’Ogliastra. Luogo che nel suo passato ha alimentato leggende sino a diventare simbolo e cartolina dell’Isola. Un luogo carico di interesse questo particolare tacco ogliastrino, meta cerchiata in rosso sulle cartine degli amanti del trekking. Esperienza che richiama centinaia e centinaia di appassionati da ogni parte di Sardegna, d’Italia e d’Europa. Ci si arriva partendo da Seui o da Gairo: attraversando il bosco, passeggiando in mezzo alla macchia mediterranea per arrivare sino alla nuda e levigata roccia lungo una scalata alla vetta riservata, però, solo e soltanto agli esperti dell’arrampicata.

[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.39141638:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/image/contentid/policy:1.39141638:1654552769/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Primo piano
Il meteo

Pioggia, vento e aria fresca ma l’Ottobrata riscalderà ancora la Sardegna

Le nostre iniziative