Altre 7 vittime e 47 nuovi contagi
Il bollettino giornaliero: cala ancora la pressione sui reparti ospedalieri
2 MINUTI DI LETTURA
SASSARI. Il percorso è ancora lungo e le varianti inseriscono nuovi ostacoli. In attesa di capire meglio la portata della gravità connessa alla presenza nell’isola del virus mutato ci si deve basare ancora sui dati disponibili che confermano ciò che si vede da ormai diverse settimane.
E cioè che nell’isola continuano a calare il numero dei contagiati (anche in rapporto ai tamponi effettuati) e dei ricoveri. Mentre non accenna purtroppo a fermarsi l’elenco dei morti causati dalla pandemia. Anche nell’ultimo bollettino dell’Unità di crisi regionale queste due tendenze si consolidano. Resta rilevante il numero dei decessi: anche ieri ne sono stati aggiunti ben sette al conto totale che sale così a 1.125.
Il numero dei contagi continua a essere stabilmente al di sotto dei 100: ieri sono stati rilevati 47 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l'Isola un tasso di positività dello 1,9%.
Se, come è risaputo, uno dei maggiori indicatori di sofferenza è il grado di riempimento dei reparti ospedalieri, si può dire che la situazione continua a migliorare. I pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi sono 247 con un calo di 17 rispetto al giorno precedente.
Minore pressione anche sui reparti di terapia intensiva che assistono attualmente 24 pazienti, con un calo nelle ultime 24 di 3. Ancora consistente il numero di persone in isolamento domiciliare che ora sono 12.816 mentre i guariti sono complessivamente 26.377: 125 nelle ultime 24 ore.
Mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 223. Sul territorio, dei 40.812 casi positivi complessivamente accertati, 9.660 (+16) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.539 (+13) nel Sud Sardegna, 3.456 (+2) a Oristano, 8.119 (+5) a Nuoro, 13.038 (+11) a Sassari.
E cioè che nell’isola continuano a calare il numero dei contagiati (anche in rapporto ai tamponi effettuati) e dei ricoveri. Mentre non accenna purtroppo a fermarsi l’elenco dei morti causati dalla pandemia. Anche nell’ultimo bollettino dell’Unità di crisi regionale queste due tendenze si consolidano. Resta rilevante il numero dei decessi: anche ieri ne sono stati aggiunti ben sette al conto totale che sale così a 1.125.
Il numero dei contagi continua a essere stabilmente al di sotto dei 100: ieri sono stati rilevati 47 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 746.694 tamponi, per un incremento complessivo di 2.458 test rispetto al dato precedente. Il rapporto casi positivi-tamponi eseguiti segna per l'Isola un tasso di positività dello 1,9%.
Se, come è risaputo, uno dei maggiori indicatori di sofferenza è il grado di riempimento dei reparti ospedalieri, si può dire che la situazione continua a migliorare. I pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi sono 247 con un calo di 17 rispetto al giorno precedente.
Minore pressione anche sui reparti di terapia intensiva che assistono attualmente 24 pazienti, con un calo nelle ultime 24 di 3. Ancora consistente il numero di persone in isolamento domiciliare che ora sono 12.816 mentre i guariti sono complessivamente 26.377: 125 nelle ultime 24 ore.
Mentre le persone dichiarate guarite clinicamente nell'Isola sono attualmente 223. Sul territorio, dei 40.812 casi positivi complessivamente accertati, 9.660 (+16) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 6.539 (+13) nel Sud Sardegna, 3.456 (+2) a Oristano, 8.119 (+5) a Nuoro, 13.038 (+11) a Sassari.