Covid in Sardegna: 102 casi ogni 100mila abitanti, la zona bianca resta lontana
L'isola si avvia alla seconda settimana in zona rossa
CAGLIARI. La Sardegna entra per la seconda settimana in zona rossa. Un passaggio fissato per legge dopo la retrocessione di lunedì scorso 12 aprile: le regole, infatti, obbligano il mantenimento dello stesso colore per due settimane. L'Isola segnava un primato negativo: ha l'Rt puntuale più alto d'Italia, a 1.38, segue la Valle d'Aosta con 1.26. Il quadro che ancora per la prossima settimana non verrà rivalutato è quello del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute relativo alla settimana dal 5 all'11 aprile.
Sul fronte dei contagi, si registrano 1.635 nuovi casi nella settimana con un'incidenza di 102 casi ogni 100mila abitanti, ancora lontana da livelli (50 per 100.000) che permetterebbero il ritorno in zona gialla (ora abolita) o bianca, di cui la Sardegna ha beneficiato, unica in Italia, per tre settimane. La pressione negli ospedali si mantiene sotto la soglia critica: i posti letto in terapia intensiva toccano il 26% di occupazione, il 22% invece quelli in area medica. (Ansa).
[[atex:gelocal:la-nuova-sardegna:regione:1.40158835:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.lanuovasardegna.it/regione/2021/04/16/news/covid-la-sardegna-resta-rossa-campania-verso-l-arancione-1.40158835]]