La Nuova Sardegna

Continuità territoriale, Volotea boccia la procedura negoziata per i voli con la Sardegna

Continuità territoriale, Volotea boccia la procedura negoziata per i voli con la Sardegna

La compagnia low-cost non ritira il ricorso e valuta se partecipare

2 MINUTI DI LETTURA





CAGLIARI. Volotea si dice contraria alla procedura negoziata indetta oggi dalla Regione Sardegna per l'assegnazione della continuità territoriale aerea e valuterà se partecipare o meno. In una nota la compagnia aerea low-cost spiega di ritenere «ingiusta la sua esclusione dalla prima gara e, proprio per questo, non ritirerà il ricorso cautelare presentato lo scorso 5 ottobre presso il Tar Sardegna. Volotea, che non esclude ulteriori azioni legali contro questa seconda procedura di assegnazione, sta lavorando a un reclamo formale, che verrà inoltrato la prossima settimana alla Commissione europea a Bruxelles».

«Volotea - prosegue la nota - che nei giorni scorsi ha manifestato incredulità e scetticismo a seguito dell'esclusione dalla gara per la continuità territoriale a causa di un'asserita formalità burocratica, sta ancora valutando se partecipare o meno alla procedura negoziata indetta dalla Regione Sardegna. L'offerta presentata del vettore durante la prima gara, considerevolmente più bassa rispetto a quella dall'altra compagnia in gara, avrebbe consentito un risparmio per la Regione Sardegna, e per i suoi contribuenti, di circa 3 milioni di euro. Volotea ha alle spalle numerosi investimenti finalizzati a sostenere e supportare il tessuto economico della Regione Sardegna. A livello locale sono presenti due delle sette basi italiane del vettore, una a Cagliari e una estiva a Olbia: presso questi due aeroporti, la presenza del vettore ha consentito la creazione di circa 100 posti di lavoro», conclude la compagnia aerea. (ANSA)

Primo piano
Il giallo

In Sardegna un “caso Garlasco”: dopo 17 anni la svolta sull’omicidio di Giuseppino Carboni

di Enrico Carta
Le nostre iniziative