SCEGLI L'EDIZIONE

Foibe, il ricordo della sofferenza per combattere le discriminazioni

“La storia non si cancella: possiamo coltivarla con rancore oppure farne patrimonio comune nel ricordo”. Sono queste le parole che, il 13 luglio del 2020, il nostro Presidente della Repubblica Sergio...


10 febbraio 2022


“La storia non si cancella: possiamo coltivarla con rancore oppure farne patrimonio comune nel ricordo”. Sono queste le parole che, il 13 luglio del 2020, il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, da alcuni giorni riconfermato nell’incarico, ha pronunciato davanti alla Foiba di Bosovizza. È così che Mattarella ha voluto dare rilievo al fatto che non bisogna dimenticare ciò che è suc...

In evidenza

Scuola
Docenti di sostegno, boom di corsi on line: la scorciatoia per avere l’abilitazione
di Silvia Sanna


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.