La Nuova Sardegna

N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
Sei già registrato / abbonato? ACCEDI
Spopolamento

Sardegna 2030, 100mila lavoratori in meno

Roberto Petretto
Un'impiegata davanti allo schermo del computer nel suo ufficio durante l'orario di lavoro, in una foto di archivio. ANSA/ FILIPPO MONTEFORTE
Un'impiegata davanti allo schermo del computer nel suo ufficio durante l'orario di lavoro, in una foto di archivio. ANSA/ FILIPPO MONTEFORTE

In meno di 10 anni l’isola potrebbe perdere parte della popolazione tra i 15 e i 64 anni. I dati di Istat e Sole 24 ore descrivono una regione poco attrattiva soprattutto al sud

1 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Tra meno di dieci anni le difficoltà incontrate dalle imprese sarde nel trovare lavoratori potrebbero apparire come robetta di poco conto. I veri problemi devono ancora arrivare perché le previsioni dicono che nel 2030 la Sardegna sarà tra le regioni d’Italia con la minore disponibilità di forza lavoro.

Disperazione sud<...

Primo piano
Le parole

Morte di Gaia Costa a Porto Cervo, il ricordo dell’insegnante: «Eri gentile e orgogliosa, per sempre parte di me»

di Mirko Muzzu
Le nostre iniziative