SCEGLI L'EDIZIONE
N+
CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
I problemi dell'istruzione

Il buco nero dell’edilizia scolastica: tanti interventi e strutture vecchie

di Andrea Sini

L’assessore Biancareddu: «C’è grande attenzione, investiamo 350 milioni di euro» Frate (Iscol@): «Nessun edificio a rischio, c’è anche un fondo per le indagini»


20 ottobre 2022


Sassari Un patrimonio di 2500 edifici, per la maggior parte risalenti a oltre mezzo secolo fa. Una continua rincorsa al rattoppo ma – finalmente – anche qualche intervento strutturale e soprattutto un monitoraggio costante. Il crollo di martedì notte a Cagliari, con una tragedia evitata per puro caso, ha riacceso i riflettori sull’edilizia scolastica, da sempre tra i tasti dolent...


In evidenza

Sulla provinciale 292
Tragedia nei pressi di Riola Sardo: un morto e un ferito grave in uno scontro auto-camion


Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A. SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.