La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
Arcipelago Sardegna

Oristano va in scena a Carnate: tamburini e trombettieri grandi protagonisti

Oristano va in scena a Carnate: tamburini e trombettieri grandi protagonisti

Il Circolo culturale sardo “Raimondo Piras” tra gli organizzatori dello storico carnevale ambrosiano

2 MINUTI DI LETTURA





Carnate Tamburini e trombettieri di Oristano protagonisti al Carnate, in provincia di Monza e della Brianza. La tradizionale sfilata del Carnevale ambrosiano della cittadina lombarda, infatti, è stata aperta dallo storico gruppo della Pro loco di Oristano. Ad organizzare l’evento ci hanno pensato il Circolo culturale sardo “Raimondo Piras” di Carnate insieme a diverse realtà e sodalizi di Carnate: Pro loco, Comune, Oratorio, Protezione civile, Auser Quartiere Stazione, Auser Centro Anziani e Associazione nazionale alpini.

L’iniziativa rientra nel più vasto ambito delle attività di promozione della cultura e dei prodotti sardi, curate da decenni durante tutto il corso di ogni singolo. «Queste iniziative – spiega il presidente del Circolo degli emigrati sardi, Gianni Casu – spaziano dalla poesia ai convegni sulla cultura sarda più in generale, alla musica tradizionale, alla gastronomia per arrivare a veri e propri spettacoli come quelli degli ultimi anni che hanno fatto arrivare a Carnate prima i Mamuthones da Mamoiada, poi il gruppo degli Arceri storici di Sanluri e molti altri artisti, scrittori e studiosi sardi».

Non va dimenticata la tradizionale festa sarda che si è fino ad ora tenuta nel mese di giugno e che vede la partecipazione attiva di tanti carnatesi, ma anche di molte persone provenienti dai paesi limitrofi. Inoltre: da sempre il Circolo “Raimondo Piras” «lavora in sinergia con le realtà associative di Carnate, in particolare con la Pro loco Carnate e con l’amministrazione comunale di Carnate, aderendo anche con altre associazioni al Fondo solidale istituito per aiutare i cittadini in difficoltà».

Primo piano
Il processo

Fotomontaggi porno con il volto di Giorgia Meloni: come è stato individuato il responsabile

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative