La Nuova Sardegna

La protesta

Caro affitti: a Cagliari e Sassari costi insostenibili per gli studenti universitari

Caro affitti: a Cagliari e Sassari costi insostenibili per gli studenti universitari

Lo scorso anno aumenti che superano il 18 per cento

1 MINUTI DI LETTURA





Cagliari. "In Sardegna la situazione del caro affitti per gli studenti universitari è grave: nel 2022, il prezzo per quanto riguarda le locazioni sale del 18,6%; i territori più cari sono rispettivamente la provincia di Sassari e il comune di Cagliari, con 11,1 euro al metro quadro". Così gli studenti dell'Università di Cagliari sulla protesta contro il caro affitti."Di fronte a questa sempre più critica situazione, che si aggiunge ad una gestione dell'ERSU inadeguata, assistiamo a un preoccupante immobilismo della politica. L'assenza di una qualsivoglia volontà programmatica in materia che prenda in considerazione seriamente gli attuali problemi e introduca proposte per risolverli rischia di mettere a rischio in maniera irreparabile la garanzia del diritto allo studio nel nostro territorio. Per questo - concludono - aderiamo alla iniziativa di UDU e chiediamo che vengano considerate seriamente proposte come l'incremento dell'esistente fondo affitti per studenti fuori sede, il blocco dei rincari degli affitti e il contrasto alla locazione in nero". 

Primo piano
I volti della gig economy

L’ordinanza anti-afa, i rider: «Se non lavoriamo non si vive»

di Francesco Zizi
Le nostre iniziative