La Nuova Sardegna

Sanità

Scuola, dopo 5 giorni di malattia il certificato medico non è più obbligatorio

Scuola, dopo 5 giorni di malattia il certificato medico non è più obbligatorio

La novità in Sardegna approvata dal Consiglio regionale

1 MINUTI DI LETTURA





Sassari In Sardegna dopo cinque giorni di assenza, il certificato medico per rientrare a scuola non sarà più obbligatorio. Il provvedimento è contenuto nel Collegato alla legge Finanziaria  pubblicato sul Buras, Il bollettino ufficiale della Regione.

La novità nasce per fare fronte alla carenza di medici, tra i quali i pediatri: la misura era stata chiesta con forza anche dalle associazioni degli stessi pediatri. Il numero esiguo di professionisti provocava infatti ritardi per il rilascio dei certificati, con conseguente impossibilità per bambini e ragazzini di rientrare a scuola, pur se perfettamente guariti. Ma non solo:  l’obbligo del certificato dopo 5 giorni induceva molte famiglie al rientro anticipato anche in presenza di sintomi, con conseguenti contagi.

La certificazione sarà richiesta solo in casi particolari e se prevista da misure di profilassi stabilite a livello internazionale e per esigenze di sanità pubblica. 

A sottolineare l'importanza di questa novità sono le consigliere comunali di Cagliari, Camilla Soru (Pd) e Giulia Andreozzi (Possibile) che si erano già occupate della questione promuovendo a gennaio scorso un sit in davanti all'assessorato regionale della Sanità per chiedere che fossero nominati i sostituti dei pediatri andati in pensione e che fosse abolito l'obbligo del certificato medico per il rientro a scuola dopo i 5 giorni di assenza.

Primo piano

Video

Vandali scatenati nel centro di Sassari, imbrattate vetrine di negozi, ristoranti e uffici

Meteo

Previsioni, da mercoledì temporali e maltempo in Sardegna

Le nostre iniziative