La Nuova Sardegna

Elezioni regionali 2024
DIRETTA

Elezioni regionali in Sardegna, la cronaca della giornata tra sorpassi e controsorpassi

Elezioni regionali in Sardegna, la cronaca della giornata tra sorpassi e controsorpassi

Nell’ultimo aggiornamento il risultato di 1759 sezioni su 1844

26 febbraio 2024
27 MINUTI DI LETTURA





Ore 00,30 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1759 su 1844. Alessandra Todde ha circa 1.800 voti di vantaggio su Paolo Truzzu 45%.


Ore 00,10 Quando sono state scrutinate 1741 sezioni su 1844 Alessandra Todde raggiunge 314.611 voti, equivalenti al 45,3%. Paolo Truzzu conquista 312.544 voti, cioè il 45%. Per quel che riguarda la lotta per il primo partito della Sardegna a questo punto esatta parità tra Pd e FdI, entrambi al 13,8%. Anche se, guardando i voti reali che sono l'unica cosa che conta nelle elezioni, FdI ha raccolto finora 89.912, mentre il Pd è salito a 90.053 voti.


Ore 00,05 «La destra si può battere. Complimenti e buon lavoro alla Presidente Alessandra Todde. Ma anche tanti applausi ad Elly Schlein ed all’intera comunità del Partito Democratico. Adesso unire il centrosinistra e costruire l’alternativa nel Paese. Forza e coraggio!». Lo scrive in un post su X il presidente del Partito democratico e della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini.



Ore 00.01 Il segretario regionale del Pd Piero Commandini è arrivato nel quartier generale di Alessandra Todde in via Dante a Cagliari.


Ore 23,45 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1741 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,7%, Lucia Chessa 1%.


Ore 23,43 Lo staff di Alessandra Todde annuncia un prossimo arrivo nella sede elettorale di via Dante a Cagliari.


Ore 23,34 Le sezioni scrutinate ora sono 1727 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,6%, Lucia Chessa 1%.


Ore 23,17 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1718 su 1844. Alessandra Todde 45,4%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,6%, Lucia Chessa 1%.


Ore 23,03 Le sezioni scrutinate ora sono 1710 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,6%, Lucia Chessa 1%.


Ore 22,55 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1676 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,7%, Lucia Chessa 1%.


Ore 22,37 Due Comuni, Luras (provincia di Sassari) e Narcao (Sulcis Igelsiente) avrebbero già portato registri e schede nei rispettivi tribunali per non essere riusciti a concludere le operazioni di scrutinio. (Fonte Fdi)


Ore 22,35 Le sezioni scrutinate ora sono 1664 su 1844. Alessandra Todde 45,2%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,7%, Lucia Chessa 1%.


Ore 22,08 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1607 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,7%, Lucia Chessa 1%.


Ore 21,56 Le sezioni scrutinate ora sono 1586 su 1844. Alessandra Todde 45,4%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,6%, Lucia Chessa 1%.


Ore 21,34 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1546 su 1844. Alessandra Todde 45,3%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,6%, Lucia Chessa 1%.


Ore 21,18 Le sezioni scrutinate ora sono 1500 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 1%.


Ore 21,08 Le sezioni scrutinate ora sono 1496 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 1%.


Ore 21,00 Le sezioni scrutinate ora sono 1486 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.


Ore 20,37 Le sezioni scrutinate ora sono 1413 su 1844. Alessandra Todde 45,6%, Paolo Truzzu 45%,  Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.


Ore 20,30 Euforia e grande entusiasmo fuori e dentro al comitato del Campo largo. Oltre 300 persone aspettano l’arrivo di Alessandra Todde.


Ore 20,28 Le sezioni scrutinate ora sono 1405 su 1844. Alessandra Todde 45,7%, Paolo Truzzu 44,9%,  Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.


Ore 20,25 Renato Soru ha dichiarato di non essersi pentito della scelta fatta: «I dati in nostro possesso erano molto diversi, il risultato delle urne ci ha stupiti. Evidentemente 5 mesi non sono stati sufficienti per fare capire il nostro progetto, il bipolarismo è fortemente radicato». Alla domanda “Auspica una collaborazione con Pd e 5 Stelle”, l’ex governatore ha risposto: «Se il pronostico sarà confermato, auguri e buon lavoro ad Alessandra Todde». 


Ore 20,16 Le sezioni scrutinate ora sono 1338 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.


Ore 20,01 Le sezioni scrutinate ora sono 1321 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45,2%,  Renato Soru 8,3%, Lucia Chessa 1%.


Ore 19,55 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1298 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45,2%,  Renato Soru 8,3%, Lucia Chessa 1%.


Ore 19,35 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1247 su 1844. Alessandra Todde 45,4%, Paolo Truzzu 45,2%,  Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 0,9%.



Ore 19,28 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1239 su 1844. Alessandra Todde 45,4%, Paolo Truzzu 45,2%,  Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 19,12 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1228 su 1844. Alessandra Todde 45,5%, Paolo Truzzu 45,1%,  Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 19,06 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1191 su 1844. Paolo Truzzu 45,2, Alessandra Todde 45,2, Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 18,58 «Il sistema informatico della regione funziona perfettamente, se i dati vengono caricati dai comuni, e vengono caricati correttamente, sono immediatamente evidenti». L'ha detto ai giornalisti della sala stampa della regione il direttore del servizio elettorale Sergio Loddo. «Lo scrutinio è complesso, la scheda elettorale è complicata, le procedure sono articolate e dunque serve tempo. Ma sono i comuni che devono caricare correttamente i dati, se i comuni non li caricano noi dalla regione non possiamo fare nulla». Sono previsti fra le 4 e le 5 del mattino i dati definitivi sulle elezioni regionali in Sardegna, il cui spoglio è iniziato questa mattina alle 7. L'ha ipotizzato con i giornalisti presenti nella sala stampa della regione il direttore del servizio elettorale della Regione.


Ore 18,52 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1139 su 1844. Alessandra Todde 45,3, Paolo Truzzu 45,3%, Renato Soru 8,5%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 18,43 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1092 su 1844. Paolo Truzzu 45,5%, Alessandra Todde 45,2%, Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 18,38 Nella città di Nuoro, quando è ancora in corso lo spoglio delle regionali in Sardegna, la candidata del campo largo Alessandra Todde vince con oltre 20 punti percentuali di scarto su Paolo Truzzu, candidato del centrodestra. In base ai dati pubblicati sul sito del Comune di Nuoro (44 sezioni scrutinate su 44), Todde è al 53,84%, Truzzu è al 32,78%, Renato Soru (Coalizione sarda) è al 11,56% mentre Lucia Chessa (Sardigna R-esiste) è all'1,83%.



Ore 18,37 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1092 su 1844. Paolo Truzzu 45,7%, Alessandra Todde 45%, Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 18,26 A Tempio Pausania, dove sono state scrutinate 12 sezioni su 15, vince Paolo Truzzu con il 57%. Alessandra Todde è invece al 37%. A Renato Soru il 3% e a Lucia Chessa l’1%. La Lega è al 28%, spinta dall’ex sindaco e assessore regionale uscente Andrea Biancareddu. Il Pd è invece al 15% e Fratelli d’Italia al 10%.


Ore 18,25 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 1002 su 1844. Paolo Truzzu 45,7%, Alessandra Todde 45%, Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 18,22 A Olbia scrutinate 49 sezioni su 54. Paolo Truzzu è saldamente in testa con il 52%. Alessandra Todde è invece al 41%, mentre Renato Soru al 5%. Il primo partito in città è Forza Italia con il 25%, il Pd secondo al 23%. Terzo il M5s (11%) e quarto Fratelli d’Italia (10%). Per quanto riguarda i candidati consiglieri, il più votato in città è Giuseppe Meloni (Pd) con 3239 preferenze. Staccato Angelo Cocciu (Forza Italia), che al momento, secondo i dati del Comune, conta 2582 voti.


Ore 18,16 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 991 su 1844. Paolo Truzzu 45,6%, Alessandra Todde 45%, Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.


Ore 18,10 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 939 su 1844. Paolo Truzzu 46,1%, Alessandra Todde 44,6%, Renato Soru 8,3%, Lucia Chessa 1%.


Ore 18.06 Alle 19 parlerà Alessandra Todde. Il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein sono in arrivo a Cagliari a bordo dello stesso aereo.


Ore 17,55 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 918 su 1844. Paolo Truzzu 46,1%, Alessandra Todde 44,6%, Renato Soru 8,3%, Lucia Chessa 1%.


Ore 17,54 Sassari scrutinate 107 sezioni su 140. Alessandra Todde 53,66% (22.100 voti), Paolo Truzzu 36,18% (14.900 voti), Renato Soru 9,52% (3.919 voti), Lucia Chessa 0,64% (264 voti).


Ore 17,53 A Cagliari scrutinate 130 sezioni su 173. Alessandra Todde 53,23% (28.181 voti), Paolo Truzzu 34,46% (18.244 voti), Renato Soru 10,76% (5.696 voti), Lucia Chessa 1,55% (823 voti).


Ore 17,48 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 819 su 1844. Paolo Truzzu 46,7%, Alessandra Todde 44,3%, Renato Soru 8,1%, Lucia Chessa 0,9%.



Ore 17,34 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 800 su 1844. Paolo Truzzu 46,6%, Alessandra Todde 44,3%, Renato Soru 8,1%, Lucia Chessa 1%.


Ore 17,30 A Cagliari stanno arrivando il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte e la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. Segno che la coalizione che sostiene Alessandra Todde è convinta della vittoria. I due erano già stati a Cagliari la settimana scorsa per sostenere la Todde. Giuseppe Conte all’imbarco per Cagliari ha dichiarato a una agenzia di stampa: «Comunque vada, voglio abbracciare Alessandra».

Ore 17,27 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 790 su 1844. Paolo Truzzu 46,5%, Alessandra Todde 44,4%, Renato Soru 8,1%, Lucia Chessa 1%.


Ore 17,14 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 773 su 1844. Paolo Truzzu 46,5%, Alessandra Todde 44,3%, Renato Soru 8,2%, Lucia Chessa 1%.


Ore 17,08 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 702 su 1844. Paolo Truzzu 47,4%, Alessandra Todde 43,7%, Renato Soru 8%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 17,06 Chiuso lo scrutinio a Valledoria. Vince Paolo Truzzu con il 57,1%, a seguire Alessandra Todde con il 36,5%. Poi Renato Soru al 6% e Lucia Chessa allo 0,4%.


Ore 17,03 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 691 su 1844. Paolo Truzzu 47,4%, Alessandra Todde 43,9%, Renato Soru 7,8%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 17 Con 642 sezioni scrutinate, stando al sito della Regione, è un testa a testa fra Pd, ora in vantaggio, su Fdi per essere il primo partito in Sardegna.


Ore 16,56 A Golfo Aranci vince Paolo Truzzu con 892 voti, Alessandra Todde 251, Soru 64 e Chessa 6. Un voto molto sentito quello del paese gallurese, dove da tempo si è consumata una frattura all'interno del centrodestra. Giuseppe Fasolino (Riformatori), ex sindaco e assessore regionale e vicegovernatore uscente, a Golfo Aranci ha portato a casa 556 voti, mentre l’attuale sindaco Mario Mulas (Fratelli d’Italia) ha racimolato 237 preferenze.


Ore 16,55 Con 642 sezioni scrutinate, stando al sito della Regione, è un testa a testa fra Pd, ora in vantaggio, su Fdi per essere il primo partito in Sardegna.


Ore 16,45 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 642 su 1844. Paolo Truzzu 47,4%, Alessandra Todde 43,8%, Renato Soru 7,9%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 16,38 Nuovo aggiornamento dei dati dello spoglio. Le sezioni scrutinate ora sono 615. Paolo Truzzu 47,1%, Alessandra Todde 44,2%, Renato Soru 7,8%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 16,26 Le sezioni scrutinate sono 565 su 1844, Paolo Truzzu 46,7%, Alessandra Todde 44,3%, Renato Soru 8,1%, Lucia Chessa 0.9%.


Ore 16,24 Alle 16.30 Alessandra Todde si presenterà al suo comitato elettorale.


Ore 16,19 Nuovo aggiornamento: ora le sezioni scrutinate sono 522 su 1844, Paolo Truzzu 47%, Alessandra Todde 44%, Soru 8%, Chessa 1%.


Ore 16,10 Nei dati forniti dalla Regione, con i quali aggiorniamo anche il nostro sito, mancano gran parte dei dati delle città, in particolare di Sassari e Cagliari dove Alessandra Todde sta vincendo con un margine di oltre il 17%.



Ore 16,05 Le sezioni scrutinate sono 503 su 1844. Paolo Truzzu 47,1%, Alessandra Todde 43,9%, Renato Soru 8,1%, Lucia Chessa 0,9%.


TUTTI I RISULTATI IN TEMPO REALE


Ore 15,58 A Sassari, da fonti del Pd, sono state scrutinate 110 sezioni su 140:  Alessandra Todde 57%, Paolo Truzzu 37,5%. La Todde ha superato gli 8500 voti.


Ore 15,48 Da ambienti vicini allo staff di Alessandra Todde emerge forte «disappunto per la scelta della regione di non caricare i dati dei grandi comuni dove la Todde sarebbe molto avanti, per una voluta strategia comunicativa nata per allungare sino a domani l’incertezza sul vincitore». Secondo le stesse fonti i dati reali dei principali comuni hanno chiuso la partita a favore di Alessandra Todde.



Ore 15,44 Resta al comando Paolo Truzzu con il 46,9% con l’ultimo aggiornanto (457 sezioni), Alessandra Todde è al 44,2%, Renato Soru 8%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 15,37 Nuovo aggiornamento dei dati della Regione: ora sono 436 le sezioni scrutinate. Paolo Truzzu al 46,5%, Alessandra Todde al 44,6%, Renato Soru all’8% e Lucia Chessa allo 0.9%.


Ore 15,35 A Sorso vince Paolo Truzzu. Le operazioni di spoglio si sono chiuse pochi minuti fa. La coalizione di centrodestra ha raccolto il 62,34%. A seguire il campo largo di Alessandra Todde al 31,83%, poi Renato Soru al 2,94% e soli 18 voti per la lista di Lucia Chessa. Primo partito con il 40% “Sardegna al centro 20 venti”, guidato dal consigliere regionale Antonello Peru, che ha raccolto 1946 preferenze, in calo rispetto alle 2376 raccolte nel 2019.


Ore 15,29 Le operazioni di scrutinio, iniziate alle 7 del mattino di oggi, lunedì 26, dovrebbero essere ultimate entro 12 ore dal loro inizio, ossia entro le 19. Questo termine finale, si evidenzia in una precisazione della presidenza della Regione inviata alle 4 prefetture sarde, deve «considerarsi meramente indicativo. Per tanto, salvo che intervengano cause di forza maggiore, gli uffici elettorali di sezione sono tenuti a completare tutte le operazioni di competenza». 


Ore 15,26 Le sezioni scrutinate sono 391: Paolo Truzzu 47,3%, Alessandra Todde 44.1%, Renato Soru 7,7%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 15,12 Nuovo aggiornamento sullo spoglio, con 372 sezioni scrutinate. Paolo Truzzu al 46,4%, Alessandra Todde al 44,9%, Renato Soru al 7,8%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 15,11 A Sassari le sezioni scrutinate sono 61 su 140: Todde 52,94%, Truzzu 37,57%, Soru 8,88%, Chessa 0,62%.


Ore 15,10 A Cagliari con 82 sezioni scrutinate su 173, Alessandra Todde è nettamente in testa con il 53,47%, Paolo Truzzu è al 34,30%, Renato Soru al 10,7 e Lucia Chessa all'1,54%.


Ore 15,02 Le sezioni scrutinate sono salite a 351. Paolo Truzzu resta al comando con il 46,1%, Alessandra Todde è al 45,2%, Renato Soru al 7,8 e Lucia Chessa allo 0,9%.


Ore 14,58 Si riduce il vantaggio di Paolo Truzzu su Alessandra Todde con 325 sezioni scrutinate su 1844. Truzzu è al 45,7%, Todde al 45,4%, Soru al 7,9%, Chessa all’1%.


Ore 14,55 Le sezioni scrutinate ora sono 315. Nuovo sorpasso di Paolo Truzzu che sale al 46,1%, Alessandra Todde scende al 45%, Renato Soru resta al 7,9% e Lucia Chessa all’1%.


Ore 14,37 Con gli ultimi dati arrivati dalla regione, 278 sezioni su 1844, si restringe il divario tra Alessandra Todde, 45,6% e Paolo Truzzu 45,5%. Renato Soru 7,9%, Lucia Chessa 1%.


Ore 13,33 Nel comune di La Maddalena Paolo Truzzu supera di poco Alessandro Todde. Al candidato del centrodestra va il 44,3% dei voti; a Todde 42,8%. Un risultato molto alto arriva per Renato Soru con il 12%. Il candidato più votato è Federica Porcu, vice sindaco in quota Fratelli d'Italia, seguita da Vincenzo Bifulco del M5S.


Ore 14,30 A rilento lo spoglio di Tempio Pausania. Alle 14.35, sul sito del Comune ci sono i dati di 4 sezioni su 15. Avanti Paolo Truzzu con il 60 per cento. Staccata Alessandra Todde, al 33%. Poi Renato Soru al 4% e Lucia Chessa all'1%. Il primo partito in città è la Lega (28 per cento), trainata dall'ex sindaco e assessore regionale uscente Andrea Biancareddu. Segue il Pd al 14%.


Ore 14,27 Ecco l’ultimo aggiornamento, con 266 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 46,3%, segue Paolo Truzzu con il 44,7%, Renato Soru 8%, Lucia Chessa 1%


Ore 14,22 A Olbia, secondo i dati del Comune, alle 14.20 sono state scrutinate 26 sezioni su 54. Il candidato del centrodestra, Paolo Truzzu, è al 51 per cento, mentre Alessandra Todde, che guida il centrosinistra, è al 43. Renato Soru è fermo al 5,3 per cento, Lucia Chessa allo 0.7. Per quanto riguarda le liste, in città al momento è testa a testa tra il Pd e Forza Italia, entrambi oltre il 24 per cento. Fratelli d'Italia è all'11, la Lega al 2,7, il Psd'Az non arriva al 2. I Riformatori sono al 7 e il M5S al 10. Il candidato consigliere più votato è Giuseppe Meloni (Pd). A seguire Angelo Cocciu (Fi), Ivana Russu (Pd), Sabrina Serra (Fi), Bastianino Monni (Fi), Gigi Carbini (Fdi), Giuseppe Fasolino (Riformatori) e Roberto Li Gioi (M5s).


Ore 14,19 Nuovo aggiornamento dei dati da parte della Regione. Le sezioni scrutinate sono 225 su 1844. Alessandra Todde sale al 46,1%, Paolo Truzzu resta al 45,3%, Renato Soru scende al 7.7% e Lucia Chessa resta allo 0,9%.


Ore 14,08 Le sezioni scrutinate ora sono 190 su 1844, Alessandra Todde è sempre in testa con il 45,9%, segue Paolo Truzzu con il 45,3%, Renato Soru 7,9%, Lucia Chessa 0,9%.


Ore 14,05 A sassari 70% di sezioni scrutinate. Todde 20870 53,6%, Truzzu 14560 37,3%, Soru 3378 8,6% Chessa 131 0,3%. La più votata diventa Desirè Manca (M5s) con 2157 preferenze seguita da Antonio Piu (Avs) con 2146 voti. Nel Pd Carla Fundoni sfonda il muro delle mille preferenze (1092). Nel centrodestra Antonello Peru (Sardegna al centro 2020) è a quota 655 (giovanni bua)


Ore 14 I dati definitivi da Arzachena, comune gallurese della Costa Smeralda, vedono Truzzu doppiare con 3186 voti (62,6%) Alessandra Todde, che si ferma a 1702 preferenze (33,46%). Soru 173 voti (3,4%). A trainare il centrodestra con oltre 1580 preferenze la vice sindaco di Fratelli d'Italia Cristina Usai. 


Ore 13,54 Ecco l’ultimo aggiornamento, con 183 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 45,9%, segue Paolo Truzzu con il 45,2%, Renato Soru 7,9%, Lucia Chessa 1%.


Ore 13,47 La deputata Barbara Polo (Fdi) ai microfoni delle televisioni presenti nella sala stampa del comitato elettorale di Paolo Truzzu: «Sarà una giornata lunga per tutti».


Ore 13,45 A Loiri Porto San Paolo, comune del presidente del Pd e consigliere regionale uscente Giuseppe Meloni, Alessandra Todde quasi doppia Paolo Truzzu. Su cinque sezioni su cinque scrutinate sono 523 i voti (30%) per Truzzu; Todde 1013 (58%) e Soru 25. Giuseppe Meloni il candidato più votato viaggia su 913 preferenze. (Fonte Pd Gallura)


Ore 13,27 Continua il testa a testa tra Alessanda Todde e Paolo Truzzu. Secondo l’ultimo aggiornamento, con 139 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 45,9%, segue Paolo Truzzu con il 45,3%, Renato Soru 7,8%, Lucia Chessa 1%


Ore 13,12 Secondo l’ultimo aggiornamento regionale, con 91 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 45,9%, segue Paolo Truzzu con il 45%, Renato Soru 8,2%, Lucia Chessa 0,9%



Ore 13 «C'è un testa a testa molto più marcato di quanto fosse chiaro stamattina: in molte città dell'hinterland abbiamo sorpassato Alessandra Todde, siamo avanti nel nord della Sardegna e ad Alghero c'è stato un sorpasso. Insomma, c'è un testa a testa che ci fa credere che fino all'ultima sezione la partita non è chiusa». Lo dice Salvatore Deidda, Fdi, in collegamento dal comitato elettorale di Paolo Truzzu con l'Aria che Tira, su La7.



Ore 12,55 Secondo l’ultimo aggiornamento regionale, con 54 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 46,4%, segue Paolo Truzzu con il 44,9%, Renato Soru 7,8%, Lucia Chessa 0,9%.



Ore 12,45 Secondo l’ultimo aggiornamento regionale, con 47 sezioni scrutinate su 1844, Alessandra Todde è in testa con il 46,3%, segue Paolo Truzzu con il 44,3%, Renato Soru 8,4%, Lucia Chessa 1%.



Ore 12,42 Se lo spoglio non sarà chiuso entro le 19, schede e registri dei seggi inadempienti dovranno essere consegnate di nuovo agli uffici elettorali circoscrizionali, presso i tribunali di Cagliari, Sassari,Tempio, Nuoro, Oristano e Lanusei, il che allungherà molto i tempi. Nel 2019 fu necessario quasi un mese per la proclamazione defintiva dei consiglieri regionali eletti.


Ore 12,40 La Gallura si conferma la roccaforte del centrodestra, anche se con numeri ridotti rispetto al passato. Secondo i dati parziali (fonte Pd), nella circoscrizione Olbia-Tempio Paolo Truzzu viaggia attorno al 55 per cento, mentre Alessandra Todde è al 42. Staccato Renato Soru, fermo al 3. Centrodestra avanti a Olbia, con Forza Italia che sarebbe il primo partito, seguito dal Pd. I candidati più votati in città sono i consiglieri regionali uscenti Giuseppe Meloni (Pd) e Angelo Cocciu (Fi).


Ore 12,35 Secondo l’ultimo aggiornamento regionale, con 26 sezioni scrutinate su 1844, Paolo Truzzu è in testa con il 48,2%, segue Alessandra Todde con il 44,1%, Renato Soru il 6,9%, Lucia Chessa lo 0.8%.


Ore 12,30 Ecco le preferenze in città a Sassari con il 41% di sezioni scrutinate. Nel Pd Carla Fundoni 423, Antonio Spano 368, Maria Francesca Fantato 188 e Gavino Zirattu 154. Nel Movimento 5 Stelle Desirè Manca a 868. Nei Progressisti Gian Franco Satta 122. In Alleanza Verdi Sinistra Antonio Piu si conferma il più votato in città con 969 voti.


Ore 12,20 «Con tutte le cautele del caso la situazione non mi pare positiva». Lo ha detto il presidente dei senatori di Fi Maurizio Gasparri, ospite all'Aria Che Tira su La7, commentando i primi dati delle elezioni regionali in Sardegna che vedono Alessandra Todde, candidata di Pd e M5s, in vantaggio su Paolo Truzzu, candidato del centrodestra. «C'è un giudizio negativo sulla giunta uscente» di centrodestra guidata da Christian Solinas. «C'era un presidente che abbiamo ritenuto di non ricandidare ma la sostituzione non ha ribaltato il giudizio non positivo sulla giunta. Truzzu, sindaco di Cagliari, nella classifica dei sindaci del Sole 24 ore non slittava ai primi posti. Penso che bisognerà riflettere», ha aggiunto.







Ore 12,00 A Sassari, con 23 sezioni scrutinate su 140, Alessandra Todde è in vantaggio con il 51,49%, segue Paolo Truzzu con il 39,87%, Renato Soru 8,13%, Lucia Chessa 0,51%.


Ore 11,51 Il primo commento raccolto nei corridoi del comitato elettorale di Truzzu: «E' andata, purtroppo».



Ore 11,45 Nella sala stampa aperta dal candidato governatore del centrodestra, Paolo Truzzu, c'è poca gente e il clima non è dei migliori, anche se, precisano, è ancora molto presto per tirare le somme. Fra i presenti Diego "Zoro" Bianchi, conduttore della trasmissione "Propaganda" sulla 7, con fra le mani l'immancabile telecamerina.



Ore 11,42 A Cagliari, con 7 sezioni elettorali scrutinate su 173, la Todde è al 51%, Truzzu al 38,93%, Soru al 9% e Chessa all’1,07%.



Ore 11,33 A Sassari, con 14 sezioni scrutinate su 140, Alessandra Todde è in vantaggio con il 52,42%, segue Paolo Truzzu con il 38,17%, Renato Soru 8,94%, Lucia Chessa 0,47%.



Ore 11,30 Ecco i dati di tre sezioni di Nuoro:

Sezione 5 Todde 188, Truzzu 135, Soru 56, Chessa 8
Sezione 8 Todde 259 Truzzu 131 Soru 51 Chessa 3
Sezione 6 Todde 217 Truzzu 113 Soru 44 Chessa 6



Ore 11,18 Cagliari, ecco i dati di 4 sezioni su 173: Todde 53,55%, Truzzu 35,76%, Soru 9.69%, Chessa 1%. 



Ore 11,15  Il deputato di Fratelli d’Italia Salvatore Deidda commenta i primi dati ufficiali: «Paghiamo il fatto che forse in 5 anni non abbiamo governato proprio brillantemente. Su Cagliari mi aspettavo questo risultato, sapevo che non sarebbe stata una passeggiata».



Ore 11,02 A Sassari scrutinate 11 sezioni su 144: Todde 52,41%, Truzzu 38,77%, Soru 8,39, Chessa 0,43%.


Ore 11 Ecco il dato parziale di tutte le sezioni di Olbia: Truzzu 2345, Todde 1949, Soru 193 (fonte Pd)


Ore 10,52 In Gallura avanti Paolo Truzzu, ma Alessandra Todde tiene. 


Ore 10,50 Dato definitivo del seggio 11 di Olbia: Truzzu 141, Todde 122, Soru 16, Chessa 6.



Ore 10,38 Sono arrivati i primi dati ufficiali dalla Regione. Dieci le sezioni scrutinate su 1877: Alessandra Todde è in testa con il 53,7%, Paolo Truzzu è secondo con il 40,3%, Renato Soru terzo con il 5% e Lucia Chessa ultima con l’1%.


Ore 10.37 A Sassari, con 8 sezioni scrutinate, Alessandra Todde è al 53,68%, Truzzu 36,80%, Soru 9.02% e Chessa 0,50%.


Ore 10.33 Ecco i risultati di altre sezioni di Olbia.
Seggio 1: Truzzu 148, Todde 142, Soru 41.
Seggio 42 (parziale): Todde 163, Truzzu 143, Soru 13.
Seggio 32 (parziale): Truzzu 223, Todde 151, Soru 22.
Seggio 8: ​​​​​​Truzzu 182, Todde 172, Soru 16, Chessa 6 (fonte Pd Olbia)


Ore 10,25 A Olbia, con una sezione scrutinata su 54 (la numero 4), Alessandra Todde è in vantaggio con 180 voti, segue Truzzu con 167, Soru 15 e Chessa 2.


Ore 10,20 A Oristano, con due sezioni scrutinate su 36, Truzzu è in vantaggio con 69 voti, Todde 48, Soru 5, Chessa 2.


Ore 10.16 Dai primissimi dati che arrivano da Sassari, con 756 scrutinate su 55750, Todde ha ottenuto 389 voti, Truzzu 272, Soru 76 e Chessa 0.


Ore 10.10 Ecco i dati di altri due seggi di Cagliari
Sezione 128 - Scuola Riva - Presidente Todde 202, Truzzu 122, Soru 28, Chessa 4.
Sezione 114 Todde 267, Truzzu 146, Soru 57, Chessa 7, bianche 2, nulla 1


Ore 10,07 Lo spoglio procede molto a rilento e ancora mancano i dati ufficiali sulla piattaforma della Regione Sardegna.


Ore 10,05 A tre ore dall'inizio dello spoglio la Regione Sardegna non ha ancora fornito alcun dato ufficiale. Le prime informazioni arrivano dalle forze in campo. Dal fronte del Campo largo a trazione Pd-M5s arrivano i dati delle prime sezioni di Cagliari e Porto Torres dove risulterebbe in vantaggio Alessandra Todde, inseguita da Paolo Truzzu mentre sarebbero staccati Renato Soru e Lucia Chessa. Anche dal centro destra arriva una mappa simile, con la Todde che è partita in vantaggio.


Ore 10 «Dobbiamo essere prudenti, ma le prime indicazioni sono molto positive». Lo ha detto il senatore del Pd Marco Meloni a proposito delle elezioni regionali in Sardegna, mentre lo spoglio è in corso e non ci sono ancora dati ufficiali. I primi risultati informali dicono che «Cagliari ha bocciato sonoramente Solinas e Truzzu» ha proseguito. «Abbiamo lavorato benissimo con il M5s e con le forze democratiche e ambientaliste, in ogni caso è la prova che si può fare un'alleanza con l'obiettivo di governare» ha concluso.


Ore 9,55 Nel paese più piccolo della Sardegna, Baradili, nell'Oristanese, 81 abitanti, Alessandra Todde ha ricevuto 22 voti, Paolo Truzzu 19 voti, Renato Soru 3 voti e un voto Lucia Chessa. A Baradili hanno votato 48 elettori su 73 aventi diritto al voto, per una percentuale del 65,8%.


Ore 9,35 Al comitato elettorale di Alessandra Todde, in via Dante 45 a Cagliari, sono presenti solo addetti e pochi politici. Alle 9,30 arriva il senatore del Movimento 5 stelle Ettore Licheri: «Sono sportivo, parlo solo quando l’arbitro fischia la fine», e sorride. Poi arriva anche il senatore del Partito Democratico Marco Meloni.


Ore 9,32 L’affluenza maggiore si è registrata in questi Comuni: Torralba 75,5% (584 su 774), Buddusò 72,9% (2206 su 3027), Selegas 70,7% (838 su 1186), Genuri 70% (203 su 290).
L’affluenza minore invece è stata registrata a Seui 32,3% (472 su 1463), Osini 32,4% (289 su 893), Ballao 33,5% (329 su 982), Bidonì 33,5% (68 su 203), Sagama 38,1%, Senis 37,5%, Cossoine 40,5% (363 su 896).


Ore 9,30 Con il calo dell’affluenza nelle città, a esclusione di Nuoro, peseranno molto i   voti nei comuni tra 3mila e 5mila abitanti. In città come Cagliari, Sassari, Olbia e Quartu il calo è stato intorno ai 3 punti percentuali, meno a Oristano: -1.


Ore 9,27 Alessandra Todde è in vantaggio anche a Porto Torres.


Ore 9,20 Alessandra Todde risulta in netto vantaggio a Cagliari, Quartu, Elmas e Sestu.


Ore 9.19 In altri due seggi di Cagliari, Alessandra Todde si conferma in vantaggio.
Seggio 402 Todde 231, Truzzu 135, Soru 42, Chessa 6, da verificare 61
Seggio 408 Todde 257, Truzzu 167, Soru 57, Chessa 5, bianche 2, nulle 2.


Ore 9,10 La candidata governatrice Alessandra Todde risulta nettamente avanti nei primi quattro seggi scrutinati a Cagliari.


Ore 9 L’ufficio stampa di Alessandra Todde ha diffuso i dati di due seggi di Cagliari. Seggio 217: Todde 173, Truzzu 96, Soru 31, Chessa 6, nulle 8, bianche 3.
Seggio 112: Todde 243, Truzzu 123, Soru 56, Chessa 4, nulle 3, bianche 2.


Ore 8 Un'anziana rischia di essere denunciata perché è stata sorpresa a fotografare la scheda mentre votava nella sezione elettorale 34 di Torre Grande, a Oristano. La donna è stata “tradita” dal suono della fotocamera e i componenti del seggio hanno annullato la scheda. Gli agenti di polizia arrivati al seggio hanno identificato la donna, che si è difesa dicendo di non essere a conoscenza del divieto.


Ore 7 Hanno preso il via le operazioni di spoglio, in Sardegna, dopo il voto di ieri, 25 febbraio, per le regionali, per il rinnovo del XVII Consiglio regionale e l'elezione del presidente di Regione. Il corpo elettorale, ripartito nei 377 comuni dell'isola e nelle 1884 sezioni elettorali del territorio regionale, è di 1.447.753, di cui 709.837 uomini e 737.916 donne. Fra i 1416 candidati saranno scelti i 60 consiglieri che andranno a comporre la diciassettesima legislatura del Consiglio Regionale della Sardegna.


Ore 6,30 L’affluenza definitiva si è fermata al 52,4 per cento.  Dopo la conta dei voti ricevuti dai quattro candidati a prendere il posto di Christian Solinas si passerà al conteggio dei voti di lista e infine le preferenze ricevute dai consiglieri. Legge elettorale in vigore in Sardegna permette di esprimere la doppia preferenza di genere (due candidati di sesso diverso, ma della stessa lista) e c'è anche la possibilità del voto disgiunto (indicando un candidato consigliere di una lista e il presidente sostenuto da un'altra coalizione).


In Primo Piano
Cronaca

Sinnai, giovane uccide la madre a coltellate

Le nostre iniziative