La Nuova Sardegna

Arcipelago Sardegna
L’incontro

C’è un’eredità matriarcale nella cultura delle donne sarde? Dibattito a Francoforte


	Il volto di Grazia Deledda sulla coda di un aereo Norwegian
Il volto di Grazia Deledda sulla coda di un aereo Norwegian

Da Grazia Deledda a Michela Murgia, in collaborazione con il Circolo “Maria Carta” della città tedesca

1 MINUTI DI LETTURA





Francoforte “Oltre l’8 marzo! Da Grazia Deledda a Michela Murgia: c’è un’eredità matriarcale nella cultura delle donne sarde?”. È questo il titolo dell’incontro organizzato dal Coordinamento donne italiane di Francoforte in collaborazione con il Circolo sardo “Maria Carta” e l’Anpi Francoforte. L’appuntamento è fissato per domani, sabato 23 marzo 2024, nello StadtRaum Frankfurt (Amka).

Un evento voluto per la Giornata internazionale della donna 2024 e in occasione del centenario del Premio Noble a Grazia Deledda. Per l’occasione sono previste letture dei testi della scrittrice di Nuoro come pure di Michela Murgia. Le relazioni sono affidate a Teresa Castaldo e a Ilaria Muggianu Scanu. Castaldo è collaboratrice dell’Associazione “Ipazia” e critica letteraria. Muggianu Scanu è saggista, giornalista, autrice teatrale e televisiva, vincitrice del Premio internazionale “Grazia Deledda” 2022. Le loro relazioni saranno da stimolo per un dibattito sul tema in oggetto.

Primo piano
Enti locali

Città metropolitane e province, parte l'ennesima rivoluzione. Ma non è ancora finita – LA MAPPA

di Paolo Ardovino
Le nostre iniziative