La Nuova Sardegna

La festa

Tabacco, vincitore con Carlo Sanna, orgoglio del Mejlogu

di Daniela Deriu

	Carlo Sanna su Tabacco 
Carlo Sanna su Tabacco 

Il sauro trionfatore del Palio di Siena proviene dall’allevamento della famiglia Sanna: «Ci occupiamo di cavalli da generazioni»

2 MINUTI DI LETTURA





Pozzomaggiore Il Mejlogu brilla a Siena. Ancora una vittoria per un cavallo allevato a Pozzomaggiore al Palio svoltosi giovedì. Quest’anno a trionfare al Palio della Madonna di Provenzano è stato Tabacco montato da Carlo Sanna trentacinquenne di Sindia. Il sauro, andato in sorte alla contrada dell’Onda, è allevato dalla famiglia Sanna, imprenditori del settore dolciario, molto conosciuti e apprezzati nella zona e appassionati di cavalli anglo arabo, allevatori da diverse generazioni. Il sauro di casa Sanna, allenato a Siena dal fantino di Burgos Antonio Siri, vincitore lo scorso mese di maggio del Palio di Legnano, è figlio della fattrice Fedrabella e dello stallone Vidoc. Quest’ultimo ha alle spalle una lunga carriera come padre di numerosi cavalli vincitori di palio ancora molto ricercati dai proprietari senesi; mentre per il fantino di Sindia Carlo Sanna detto Brigante, si tratta del terzo Palio di Siena vinto, lo scorso anno da “scosso” con la contrada dell’Oca e il primo invece, con il giubbino bianco celeste sempre dell’Onda nell’agosto del 2017. Tabacco appartiene alla lista dei dieci barberi scesi sul tufo della meravigliosa Piazza del Campo, nati e allevati in Sardegna e scelti dai capitani delle 10 contrade fra ben 35 partecipanti alla Tratta del 29 giugno scorso, alla quale hanno preso parte gli Anglo arabi da 5 anni in poi, alcuni allevati nel Meilogu, oltre a Pozzomaggiore, a Bonorva, Thiesi, Bonnanaro e altri nella zona dell’Anglona e del nuorese. Con la vittoria di Tabacco la Sardegna, e in particolare Pozzomaggiore, si confermano un’eccellenza nell’allevamento del cavallo da corsa e da palio. Il risultato rende orgogliosi gli allevatori Tonino Sanna e il figlio Angelo che da diverse generazioni si occupano della cura e allevamento di ottimi esemplari come Tabacco. «La vittoria è certamente motivo di gioia per noi che alleviamo cavalli da sempre. La passione mi è stata trasmessa da mio nonno e da mio padre ed ora con me lavorano i miei figli Angelo, Matteo e Francesca». Anche il primo cittadino di Pozzomaggiore ha partecipato a questa gioia condivisa con tutta la comunità: «Sono orgoglioso come sindaco di Pozzomaggiore di questo risultato. Insieme agli attuali allevatori, Angelo e Matteo, ho fatto parte della società che alcuni anni fa ha portato Tabacco a correre a Chilivani. Faccio a loro e al proprietario Antonio Siri i miei più vivi complimenti per questo meritato successo».

Primo piano
Tragedia sfiorata

Furgone senza controllo a Sassari, panico tra i passanti

Le nostre iniziative