La Nuova Sardegna

La solidarietà

Valledoria, dopo l’incendio alla chiesa comunità in processione col vescovo

Valledoria, dopo l’incendio alla chiesa comunità in processione col vescovo

Il parroco don Francesco Mocci rimosso dall’incarico per garantire la sua incolumità

2 MINUTI DI LETTURA





Valledoria «La nostra comunità è preoccupata dopo quello che è successo. Domani, 12  ci riuniremo tutti per la processione e la messa che verrà celebrata dal vescovo al palazzetto dello sport. Vogliamo dimostrare la nostra unione difronte a questi episodi, con la volontà di ripartire».

Davanti al nastro bianco e rosso e ai sigilli, apposti mercoledì notte dai carabinieri sulla porta d’ingresso della sacrestia della chiesa del “Cristo Re”, il sindaco di Valledoria Marco Muretti commenta con sofferenza il momento che sta attraversando la sua comunità. «La chiesa al momento è inagibile – spiega il primo cittadino – è stata messa sotto sequestro in attesa che vengano ripristinate le condizioni per renderla nuovamente idonea. Noi come amministrazione comunale – aggiunge Muretti – abbiamo individuato e messo a disposizione alcuni locali per la celebrazioni delle funzioni religiose e attendiamo che venga individuato dalla diocesi quello più idoneo». Nel sagrato deserto - davanti alla porta sbarrata della parrocchia - sono rimasti i personaggi cartonati del presepe a grandezza naturale, che il sacerdote, finito nel mirino di qualcuno che i carabinieri stanno cercando di individuare, non ha fatto in tempo a ritirare, prima della comunicazione da parte del vescovo della diocesi di Tempio che ha disposto per lui la cessazione dell’ufficio di parroco. Ieri l’invito rivolto alla comunità per partecipare alla processione e alla messa di domani è comparso sulla pagina Facebook della parrocchia all’ora di pranzo. «A seguito dei fatti accaduti il 5 e l’8 gennaio siete tutti invitati domenica 12 gennaio - si legge nella locandina - a partecipare alla processione e alla celebrazione della Santa messa con il vescovo padre Roberto Fornaciari». A fine serata 76 parrocchiani lo hanno condiviso, ma nessuno lo ha lasciato un commento. (l.f.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Sassari in lutto: una delle vittime del naufragio dell’Isola Rossa era il titolare del ristorante Osteria de’ Mercati

Le nostre iniziative