La Nuova Sardegna

La rivoluzione

La Danimarca dice addio alle lettere: stop alle consegne dal 1 gennaio 2026

La Danimarca dice addio alle lettere: stop alle consegne dal 1 gennaio 2026

Spariscono le cassette postali: dal 2000 il volume di invii calato del 90%. PostNord si occuperà solo di consegna pacchi, settore molto più remunerativo

2 MINUTI DI LETTURA





Addio alle lettere e alle cassette postali rosse: la rivoluzione del recapito inizierà il 1 gennaio 2026 in Danimarca. Per quella data il servizio postale statale PostNord smetterà di recapitare la posta tradizionale e si concentrerà esclusivamente sulla consegna di pacchi, un settore in costante crescita e molto remunerativo.

PostNord a partire dal giugno 2025 inizierà la rimozione delle circa 1.500 cassette postali rosse sparse su tutto il territorio danese. Inoltre, l'azienda prevede di ridurre il proprio personale di circa 1.500 unità, una significativa riduzione rispetto ai 4.600 dipendenti attuali. Il ministro dei Trasporti, Thomas Danielsen, ha precisato che, sebbene il servizio di consegna delle lettere venga cessato da parte di PostNord, i cittadini potranno comunque inviare e ricevere lettere tramite operatori privati, sebbene al momento le alternative al servizio pubblico siano limitate.

La domanda di posta tradizionale è crollata drasticamente negli ultimi anni. Infatti, dal 2000, il volume di lettere spedite in Danimarca è diminuito di ben il 90%, passando da 1,4 miliardi all'anno a soli 110 milioni nel 2024. Inoltre, l'amministratore delegato di PostNord, Kim Pedersen, ha sottolineato che la Danimarca è uno dei Paesi più digitalizzati del mondo, con servizi come Digital Post, una piattaforma di posta elettronica governativa attraverso cui le autorità inviano direttamente ai cittadini tutti i documenti ufficiali.

Primo piano
Il caso

Nessuno stupro in via Angioy, il racconto choc della ragazza smentito dalle indagini

di Nadia Cossu
Le nostre iniziative