“Vota mia cugina in questo sondaggio” ma è una truffa
Si moltiplicano le trappole che viaggiano sulle chat dei telefonini: che cosa si rischia cliccando sul link
Sassari «Abbiamo ricevuto il tuo #curriculum” … se avete ricevuto questa chiamata, nella quale una voce registrata vi invita a continuare la conversazione su whatsapp, sappiate che è la truffa del momento, ma non l’unica: c’è anche la “truffa del contest”, con la quale i truffatori cercano di impossessarsi dei nostri account whatsapp». Così la polizia postale spiega la nuova truffa che corre sui telefonini e che sta già coinvolgendo migliaia di utenti.
Dopo quella del “falso curriculum” la nuova truffa imperversa su Whatsapp. Il messaggio arriva da un amico il cui numero è presente nella rubrica telefonica e non da un numero sconosciuto: chiede di votare per una “cugina”, la “figlia di una mia amica” con tanto di foto di una giovanissima ballerina in tutù che potrebbe accedere a una borsa di studio se ottenesse abbastanza voti.
“Ciao! Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica”, si legge nel testo accompagnato da un link apparentemente innocuo. Questa volta non viene chiesto denaro: solo un clic per farle vincere il concorso, il tutto accompagnato dalla “garanzia” di un amico conosciuto.
Chi clicca però – spiega la Polizia postale – riceve una richiesta di log in, cui segue un sms con un numero da copiare. A quel punto è fatta: i dati whatsapp finiscono in altre mani e in pochi istanti lo stesso link è inviato in automatico a tutti i contatti della nostra rubrica e così via, come in una catena di Sant'Antonio. Chi ha fatto partire la “catena”, invece, si blocca Whatsapp con l’impossibilità di salvare i messaggi contenuti.