La Nuova Sardegna

La testimonianza

Sei mesi per trovare un panettiere

Sei mesi per trovare un panettiere

Marina Manconi, di Tempio, racconta la difficoltà nella ricerca di una figura professionale da assumere con contratto nazionale e a tempo indeterminato

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari «Per sei mesi abbiamo cercato in tutti i modi due persone da assumere a tempo indeterminato, alla fine ci siamo riusciti quando ormai avevamo perso le speranze». A parlare è Marina Manconi, titolare di uno storico panificio di Tempio Pausania. «Per tutto quel tempo abbiamo cercato di tamponare una situazione che si stava facendo sempre più difficile. Abbiamo dovuto lavorare più ore e cercare di trovare qualcuno anche solo per qualche giorno. Se non avessimo trovato una soluzione avrei dovuto diminuire la produzione, rinunciare ad alcuni clienti, ridimensionare la mia azienda e di conseguenza licenziare qualcuno perché avrei dovuto fare a meno di qualche porta pane. Alla fine abbiamo risolto grazie ad un doppio colpo di fortuna perché hanno bussato alla nostra porta due panettieri già formati, uno argentino e uno cubano».

Ma quali sono le cause di queste difficoltà nel trovare personale? «I giovani non vogliono fare questo mestiere perché si lavora di notte e perché ormai si è diffusa questa voce degli stipendi troppo bassi. Noi applichiamo i contratti nazionali, come fanno tutte le imprese che si rispettano. Ma in tanti arrivano, rimangono un po’ e poi se ne vanno. Non è una questione di un settore in particolare, ormai tutti cercano personale e non riescono a trovarlo». E allora cosa si dovrebbe fare? «Noi siamo anche disposti a formare le persone però, ad esempio, in Sardegna c’è una legge regionale sull’apprendistato che non funziona come dovrebbe e allora in tanti, compresi noi, preferiscono assumere operai generici e non usufruire delle agevolazioni per gli apprendisti, che tra l’altro sono ferme al 2019». C’è anche il timore di perdere il personale in servizio. «Da questo punto di vista siamo tranquilli, perché cerchiamo di accontentare i nostri dipendenti il più possibile». (ma.se)

Primo piano

Video

Paura nel cuore di Sassari, auto in fiamme nel parcheggio sotto il mercato Civico: un intossicato

Cronaca

Assalto esplosivo al bancomat: chiodi sulla strada e fuga verso le montagne

Le nostre iniziative