La Nuova Sardegna

La polemica

Schirru ad Aeroitalia: «Invece di fare denunce inutili garantisca il diritto alla mobilità dei sardi»

Schirru ad Aeroitalia: «Invece di fare denunce inutili garantisca il diritto alla mobilità dei sardi»

Il consigliere regionale replica alla compagnia che ha annunciato azioni legali per le critiche alla gestione dell’emergenza radar

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari Di fronte all’annuncio di Aeroitalia di voler intraprendere azioni legali contro i consiglieri regionali Stefano Schirru, Ivan Piras, Francesco Agus, arriva la prima replica. Quella di  Stefano Schirru (Alleanza Sardegna).​​​​​ «Le critiche che ho espresso nei giorni scorsi non erano e non sono rivolte al personale della compagnia, tantomeno ai lavoratori che quotidianamente operano con serietà e professionalità. Al contrario, riconosco e rispetto pienamente l’impegno di piloti, assistenti di volo, tecnici e operatori aeroportuali, e di tutti coloro che contribuiscono a realizzare un settore così strategico. Continuo a esprimere una preoccupazione concreta e fondata: il crescente numero di inconvenienti tecnici segnalati dalla stampa e dai passeggeri stessi ha giustamente sollevato l’attenzione dell’opinione pubblica e delle istituzioni».

Schirru, Piras e Agus avevano espresso perplessità sulla gestione del caos nei cieli causato dal sistema radar andato in tilt. «Non si tratta di accuse gratuite, ma di una doverosa e giusta richiesta di chiarezza. Anziché perdere tempo in denunce inutili – aggiunge Schirru – Aeroitalia e i suoi vertici rispondano nel merito: perché ci sono stati tutti questi inconvenienti? Perché è difficilissimo trovare un volo da e per la Sardegna? Perché i voli da e per la Sardegna vengono sbattuti nella più lontana piazzola degli aeroporti? Aeroitalia rispetta scrupolosamente il capitolato della gara che ha vinto? Domande chiare, per le quali aspetto risposte chiare da Aeroitalia. Non temo alcuna minaccia e continuerò a vigilare con attenzione e rigore affinché venga garantito il diritto alla mobilità dei sardi». 

Primo piano
L’agguato

Luigi Contena ucciso nell’ovile con due fucilate

Le nostre iniziative