Chi è Gianluca Spina, l’uomo che ha divulgato le immagini dell’autopsia di Chiara Poggi
L’ex poliziotto si difende: «Le foto che ho mostrato sono tratte da atti giudiziari pubblici»
Ex commissario della polizia di Stato, criminologo, youtuber da quasi 50mila follower e titolare della Gianluca Spina Academy, dove vende corsi, dal costo variabile tra i 15 e i 50 euro, che offrono approfondimenti sui più famosi casi di cronaca nera, come appunto il delitto di Garlasco.
Gianluca Spina, in una delle sue masterclass a pagamento, avrebbe mostrato le foto dell’autopsia di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco nel 2007. Intanto l’ex commissario annuncia di aver eliminato il corso incriminato: «Non è stato il Garante della Privacy, ma io stesso» dichiara l’ex dirigente di Polizia nel suo ultimo video su Youtube.
E poi continua difendendosi: «Sono consapevole di aver mostrato foto della testa di Chiara, delle lesioni inaccettabili riportate da Chiara. Io non ho pubblicato nulla, cioè io ho prodotto delle lezioni a pagamento private i cui partecipanti ricevono un link di registrazione a una video lezione, quando ho trattato queste foto le avrò mostrate una ventina di minuti. Quale privacy avrò violato? Tra l’altro sono foto agli atti di un processo che sta sulla bocca di tutti, quindi non ho mostrato delle foto intime, private, ma delle foto giudiziarie, con un preciso scopo, mostrando per tre volte la gravità delle lesioni e dare risalto ai tagli sulle palpebre di Chiara che nessuno aveva notato».
Sulla vicenda, nei giorni scorsi è intervenuto il Garante della Privacy bloccando la diffusione delle immagini, definendola una “lesione gravissima della dignità della vittima e dei suoi familiari”.
Il criminologo, sempre nel suo ultimo video Youtube rincara la dose: «Io non mi fermo. Non ho ricevuto alcuna comunicazione ufficiale dal Garante. Le immagini che ho mostrato sono tratte da atti giudiziari pubblici e sono state usate in contesto chiuso e privato, all’interno di una lezione rivolta a professionisti e studenti del settore criminologico».