La Nuova Sardegna

La vendita

Carrefour passa di mano anche in Sardegna: cambia il destino di 400 lavoratori. Rabatel: «Decisione storica»

Carrefour passa di mano anche in Sardegna: cambia il destino di 400 lavoratori. Rabatel: «Decisione storica»

Operazione milionaria: NewPrinces acquisisce il 100%

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Quattrocento dipendenti in Sardegna fra Sassari e Cagliari: i supermercati italiani di Carrefour passano di mano e vengono acquisiti da NewPrinces. Il gruppo guidato da Angelo Mastrolia ha firmato un’intesa vincolante per acquisire dalla catena francese il 100% del capitale di Carrefour Italia sulla base di una valutazione di un miliardo di euro. Con questa operazione NewPrinces diventa il secondo gruppo italiano alimentare per fatturato e il primo in termini occupazionali con 13.000 operatori diretti nel Paese e più di 18.000 nel mondo.

La nota dell’amministratore Carrefour Cristophe Rabatel: «Il Gruppo Carrefour ha annunciato nel tardo pomeriggio di oggi la firma di un accordo per la cessione di tutte le attività italiane a NewPrinces Group, gruppo italiano attivo nel settore alimentare, con una presenza consolidata in diversi mercati europei ed esportazioni in oltre 60 Paesi. Con questa operazione, è previsto che l'intero perimetro delle attività italiane venga acquisito da un'importante realtà che, come unica proprietaria, si impegna a investire risorse finanziarie significative per rafforzare il business, pari ad almeno 200 milioni di euro, garantendo un'opportunità concreta di rilancio e favorendo un'evoluzione positiva nel lungo termine. Queste risorse si sommano al contributo finanziario del Gruppo Carrefour a sostegno del progetto, che è stimato in circa 240 milioni di euro. Questa decisione, certamente storica dopo oltre 50 anni di presenza in questo importante Paese, è stata presa dal Gruppo Carrefour tenendo in grande considerazione le prospettive che questo acquirente è in grado di offrire per tutte le attività operative dell’azienda, che avranno così l'opportunità di continuare ad esprimere la propria forza sul territorio.

Rabatel continua: «Durante la fase di transizione che si apre ora, manterremo aperto il confronto con le parti sociali e garantiamo la nostra piena collaborazione affinché il passaggio possa svolgersi nel pieno interesse di tutte e tutti. Il closing dell’operazione, previsto entro la fine del 2025, è condizionato al verificarsi di alcune condizioni, tra cui la consultazione del Gruppo Carrefour con le parti sociali e l’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolatorie. Negli ultimi tempi abbiamo raggiunto risultati molto positivi e incoraggianti, dimostrando sul campo il nostro valore: è ora più importante che mai continuare a lavorare in questa direzione e rimanere focalizzati sugli obiettivi che ci siamo prefissati, con impegno e spirito di collaborazione, e favorire questa transizione. Come gli altri membri COMEX, mantengo il mio incarico attuale e potrete continuare a contare sulla nostra guida e sul nostro supporto».

«Ho grande fiducia nelle vostre capacità – conclude – e so di poter contare sulla vostra professionalità e sul vostro impegno per affrontare questo cambiamento con serietà e convinzione. Si apre oggi un nuovo capitolo: grazie sin d’ora per il vostro contributo al futuro successo della nostra azienda». (ilenia mura)

Primo piano
Emergenza incendi

Sardegna in fiamme, due Canadair in volo: aziende e abitazioni minacciate dal fuoco, chiude la 130

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative