Record di passeggeri negli aeroporti sardi, le previsioni per Ferragosto: tutti i numeri
Traffico complessivo tra Alghero, Olbia e Cagliari che supera i sei milioni di viaggiatori nei primi sette mesi dell’anno. Boom di rotte internazionali e stime positive per la settimana di Ferragosto nei tre scali
Sassari È un’estate da record per gli scali aeroportuali sardi di Olbia, Alghero e Cagliari. Luglio 2025 ha portato nuovi primati di traffico per tutti e tre gli aeroporti, grazie alla crescita del segmento internazionale e a un’offerta di collegamenti mai così ampia. Nei primi sette mesi dell’anno sono transitati complessivamente oltre sei milioni di passeggeri, e le stime per Ferragosto confermano il trend in salita.
Olbia e Alghero A luglio i due scali del Nord Sardegna hanno superato per la prima volta la soglia complessiva di un milione di passeggeri: 1.057.012 in totale, pari a un +7% rispetto allo stesso mese del 2024. Un traguardo che si aggiunge ai risultati positivi della prima parte dell’anno: da gennaio a luglio sono transitati 3,19 milioni di passeggeri (+8%). A trainare la crescita è stato soprattutto il traffico internazionale, con 200 mila passeggeri in più (+18%), mentre il mercato domestico è salito del 2%. Decisivo anche l’ampliamento dell’offerta Summer 2025, con 11 nuove rotte e un totale di 155 collegamenti da/per 26 Paesi, operati da oltre 40 compagnie aeree.
Alghero, record mese dopo mese Lo scalo del Riviera del Corallo ha registrato nei primi sette mesi circa 985.000 passeggeri (+8,3% pari a +75.493 unità rispetto al 2024). Luglio si è chiuso con circa 246.000 passeggeri (+11% su luglio 2024), nuovo primato mensile assoluto, dopo il record di giugno con 222.000 passeggeri (+12%). Fra le novità, l’apertura della nuova hall partenze, parte di un piano di investimenti per migliorare i servizi e sostenere la crescita futura. Importante anche la spinta dell’Aviazione Generale: a luglio 233 movimenti (+106%), con un incremento internazionale del 120%. Da gennaio a luglio i movimenti sono stati 670 (+19,6%).
A Olbia, il luglio migliore di sempre A luglio lo scalo gallurese ha superato per la prima volta gli 800.000 passeggeri di aviazione commerciale, arrivando a 811.000 (+5% rispetto al 2024). In totale sono stati gestiti 9.352 movimenti (commerciale e generale), con una media di 300 voli al giorno e un picco il 26 luglio con quasi 33.000 passeggeri. Da gennaio a luglio Olbia ha movimentato oltre 2.207.000 passeggeri (+8% sul 2024), con il segmento internazionale in crescita del 20% (+179.050 passeggeri). Anche l’Aviazione Generale ha segnato il record: a luglio oltre 4.000 voli (+7%), mentre nei primi sette mesi i movimenti sono aumentati dell’8,2%.
Cagliari, tre milioni di passeggeri Lo scalo di Elmas è stato scelto da oltre 3 milioni di passeggeri (+2% anno su anno), trainato soprattutto dalle rotte internazionali (+7,5%). La Summer 2025, iniziata il 30 marzo, offre il 7% di posti in più rispetto al 2024, con oltre 1,4 milioni di posti internazionali. In programma 109 collegamenti diretti, di cui 75 di linea (31 nazionali e 44 internazionali) e 34 charter, operati da 39 compagnie verso 25 Paesi.
Ferragosto: stime in crescita Per la settimana clou dell’estate, il traffico complessivo previsto negli scali del Nord Sardegna è di oltre 370.000 passeggeri (+8% sul 2024). Ad Alghero sono attesi circa 83.000 passeggeri (+13,7%), mentre a Olbia oltre 287.000 (+7%, pari a +17.806 unità) con 1.826 voli commerciali. A Cagliari, secondo le stime di Sogaer, dall’8 al 17 agosto transiteranno circa 220.000 passeggeri (arrivi e partenze), con 1.400 movimenti e 250.000 posti offerti.