La Nuova Sardegna

La scheda

Mango, la storia del marchio spagnolo nato a Barcellona e diventato simbolo della moda globale

Mango, la storia del marchio spagnolo nato a Barcellona e diventato simbolo della moda globale

Fondato nel 1984 da Isak e Nahman Andic, il brand catalano ha trasformato la moda accessibile in stile internazionale, con migliaia di store in oltre cento Paesi

2 MINUTI DI LETTURA





Roma Mango nasce a Barcellona nel 1984 grazie a Isak Andic e al fratello Nahman. Il primo negozio apre in Passeig de Gràcia e fa da fulcro alla futura identità del marchio.  Nei primi anni la crescita è nazionale: già nel 1988 Mango conta circa 13 punti vendita in Spagna.

Nel 1992 comincia l’espansione internazionale, con le prime aperture in Portogallo, seguite da Asia (Singapore, Taiwan) nel 1995. L’identità del brand è costruita su una formula che coniuga moda accessibile, rapidità nel passare dalle idee alla produzione, e presenza multicanale.

In pochi decenni Mango diventa un marchio globale: oggi è presente in oltre 100 mercati, con migliaia di punti vendita nel mondo. Nel corso del tempo, Mango diversifica le sue linee: si affiancano collezioni per uomo (inizialmente con la sigla H.E., in seguito ribattezzata Mango Man), linee per bambini e accessori.  Anche il canale online acquista importanza: il sito corporate è lanciato negli anni ’90 e, con il nuovo millennio, Mango apre il suo negozio digitale.

Il fondatore, Isak Andic (1953-2024), nato a Istanbul e trasferitosi giovane in Spagna, ha guidato il brand fino al suo decesso avvenuto massiccio di Montserrat. Per la morte è accusato di omicidio volontario il figlio Jonathan.

Con la morte di Isak Andic, è stato nominato presidente del consiglio Toni Ruiz, mentre le sorelle Judith e Sarah Andic assumono ruoli istituzionali nel gruppo.

Mango è diventato un punto di riferimento nella moda “high street” europea. Il marchio racconta in sé un percorso che travalica i confini spagnoli, fondendo aspirazione, estetica contemporanea e capacità di adattarsi al mercato globale.

Primo piano
Incidente

Auto fuori strada sulla Provinciale 15, muore un 20enne – Ecco chi era la vittima

di Alessandro Mele
Le nostre iniziative