I Zeppara in concerto acustico a La Spezia e a Schio
La band musicale sassarese ospite dei Circoli dei sardi di La Spezia e di Vicenza
La Spezia Dalla Sardegna alla Liguria e poi al Veneto. Da Sassari a La Spezia e poi a Schio, in provincia di Vicenza. Sono le tappe della nuova trasferta dei Zeppara, la band sassarese che dal 1990 porta avanti la migliore tradizione canora turritana. Battista Nuvoli (voce solista), Salvatore Nuvoli e Tore Santona (chitarra e voce), Michele Ruiu (percussioni), Francesco Santu (chitarra basso) e Pietro Salis (cajon) saranno protagonisti, in live acoustic, alla Festa dell’amicizia organizzata a La Spezia dal Circolo “Grazia Deledda” per venerdì 24 ottobre 2025 (l’appuntamento è alle 18 nella sede sociale di via Pitelli, Parco Sabrina).
Il giorno dopo, invece, il gruppo musicale salirà sul palco di Schio (l’appuntamento è alle 16,30 in via Sciesa), chiamato in causa, stavolta, dal Circolo “Grazia Deledda” di Vicenza (presidente: Alessandro Mannoni) e dall’Associazione El Fogolare.
«Nel mondo dell'emigrazione la musica tradizionale assume un ruolo straordinario per preservare l’identità, evocare il senso di appartenenza e rafforzare il legame con la terra d’origine» dice Giovanni Battista Bassu, presidente del Circolo dei sardi di La Spezia. «Qui da noi – aggiunge –, la musica è stata e continua a essere il sottofondo sonoro di tante celebrazioni, manifestazioni, incontri e riunioni tra corregionali. Nessun’altra espressione artistica riesce a suscitare così tante emozioni e a esprimere meglio la sardità degli iscritti». «Possiamo ben dire che i Zeppara sono la colonna sonora del nostro circolo».
«La magica serata sarda – annuncia ancora Bassu –, si concluderà con un assaggio di prelibatezze regionali con tanto di salsiccia campidanese, formaggio pecorino dop, pane carasau e guttiau, dolci sardi misti, amaretti, papassinos e pesche e tante altre squisite leccornie della nostra terra, accompagnate dall’immancabile birra Ichnusa e ovviamente dai vini sardi vermentino e cannonau e infine mirto rosso».
Sempre attenti alla tradizione popolare, i Zeppara ricordano ancora il loro primo tour, anno 1992, nei circoli dei sardi in Svizzera, a Zurigo e a Bodio, accompagnati dalla Corale Vivaldi. Del 199, invece, è il loro primo disco, “Mixchisemmusassaresi” dove sono presenti anche una riproposizione di “Vendetta” e di “Su bolu e s'astore”, “Lu zappadori” e “L'eba minerari”.
Nel “lontano” 1999 hanno vinto la prima edizione del Festival della canzone sassarese con il brano “Baddendi baddendi”. Da allora è stato un crescendo di successi, di lavori discografici e di premi, di piazze e feste con gli emigrati in varie parti d’Italia e all’estero.