La Nuova Sardegna

Il progetto

Einstein Telescope sempre più vicino alla Sardegna: ok alla conferenza di servizi


	Una rappresentazione dell'Einstein Telescope a Sos Enattos
Una rappresentazione dell'Einstein Telescope a Sos Enattos

Alessandra Todde: «Una tappa cruciale di un percorso ambizioso»

2 MINUTI DI LETTURA





Cagliari La Conferenza dei servizi preliminare al Progetto Einstein Telescope, convocata a Cagliari e alla quale hanno partecipato tutti gli enti, nazionali e locali, coinvolti, ha dato il primo via libera all’iniziativa. «Sono particolarmente orgogliosa della giornata di oggi. Siamo arrivati a una tappa cruciale di un percorso ambizioso che abbiamo intrapreso con convinzione. Un appuntamento al quale, sin dal mio insediamento, abbiamo lavorato con forza e tenacia, supportando l’Istituto nazionale di fisica nucleare e il team di progettazione in tutte le richieste che ci hanno sottoposto, e in sinergia con la ministra della Ricerca Anna Maria Bernini, che ha sempre sostenuto e continua a sostenere convintamente la candidatura di Sos Enattos».

Così la presidente della Regione, Alessandra Todde, al termine della riunione che ha dato il via libera alla possibile costruzione di Einstein Telescope per entrambe le configurazioni alternative a "elle" (L) e a triangolo. Il semaforo verde riguarda lo studio propedeutico allo sviluppo del progetto di fattibilità tecnica, economica e ambientale del futuro osservatorio di onde gravitazionali. La conferenza, promossa dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e indetta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, rappresenta un passaggio fondamentale del percorso autorizzativo e di collaborazione tra le amministrazioni statali, regionali e locali e i diversi enti coinvolti nel progetto, in tutto 35 enti, chiamati a esprimere le proprie osservazioni e raccomandazioni sullo studio di pre-fattibilità per l’ET.

Primo Piano
Mala sanità

Paziente morta in corsia dopo 12 giorni, Bassetti: «Non è possibile che ci siano cittadini di serie A di serie B»

di Ilenia Mura
Le nostre iniziative