La Nuova Sardegna

Agenzia delle entrate

Rottamazione-quater, decima rata in scadenza il 30 novembre 2025: pagamenti validi fino al 9 dicembre

Rottamazione-quater, decima rata in scadenza il 30 novembre 2025: pagamenti validi fino al 9 dicembre

Attivato anche il nuovo servizio online per ottenere i moduli di pagamento dall’undicesima rata in poi, validi dal 2026

2 MINUTI DI LETTURA





Sassari Agenzia delle Entrate-Riscossione ricorda che il 30 novembre 2025 scade la decima rata della Rottamazione-quater, prevista dall’articolo 1, commi 231-252, della legge 197/2022. I pagamenti saranno comunque considerati validi anche se effettuati entro i cinque giorni successivi; poiché la scadenza cade in giornate festive, il versamento potrà avvenire entro il 9 dicembre 2025.

La normativa stabilisce che il mancato o tardivo pagamento di una rata comporta la perdita dei benefici della definizione agevolata. Tutte le informazioni di dettaglio sono disponibili nella sezione “Per saperne di più/Definizione agevolata” del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it.

Agenzia delle Entrate-Riscossione segnala inoltre la disponibilità di un nuovo servizio dedicato ai contribuenti con piani di pagamento superiori alle dieci rate. Sul portale istituzionale è ora possibile richiedere e ottenere online i moduli per il pagamento dall’undicesima rata in poi, da utilizzare a partire dal 2026.

Nella comunicazione delle somme dovute inviata dopo l’adesione alla Rottamazione-quater erano infatti presenti solo i moduli relativi alle prime dieci rate. I nuovi moduli – inviati anche tramite Pec o in formato cartaceo in base al domicilio indicato – sono stati predisposti per i contribuenti con piani più lunghi e in regola con tutti i versamenti già effettuati. Non riguardano invece coloro che, tramite il servizio “ContiTu”, avevano già ricevuto i moduli per tutte le rate.

Per il pagamento della decima rata in scadenza il 30 novembre 2025 deve essere utilizzato esclusivamente il modulo già allegato all’originaria comunicazione delle somme dovute, sempre disponibile in copia attraverso il servizio online dell’Agenzia.

Come utilizzare il servizio “Copia comunicazione” Il servizio prevede due modalità di accesso: tramite area riservata del sito, utilizzando Spid, Cie, Cns o, per gli intermediari fiscali, Entratel, da cui è possibile scaricare direttamente i moduli di pagamento nella sezione Definizione agevolata; senza credenziali, inviando una richiesta attraverso il form pubblico del sito e allegando la documentazione necessaria al riconoscimento dell’utente, per ricevere la copia via e-mail.

Primo Piano
Le ricerche

Donna scomparsa a Cagliari, ritrovati uno zaino e una scarpa – Ecco cosa sappiamo

Le nostre iniziative