Nei giardini pubblici poco decoro e molta sporcizia
SORSO. Il decoro urbano è parola spesso abusata nei programmi elettorali delle amministrazioni comunali, che si preoccupano di tenere puliti i posti maggiormente frequentati, come quelli dove i...
SORSO. Il decoro urbano è parola spesso abusata nei programmi elettorali delle amministrazioni comunali, che si preoccupano di tenere puliti i posti maggiormente frequentati, come quelli dove i cittadini transitano in auto o a piedi (le piazze centrali, le rotatorie stradali, i luoghi frequentati dagli sportivi), tralasciando però spazi di socializzazione importanti come i giardini. Ma si sa che tenere sotto controllo tutto è difficoltoso. È il caso dei giardini pubblici di via Fratelli Tanda, che per loro ubicazione naturale risultano “nascosti” fra le abitazioni della zona. Il giardinetto è dotato di un cancello che risulta aperto 24 ore su 24 che, permettendo l’accesso anche di notte, spesso diventa teatro di scorribande. Alcuni utenti “diurni”, lamentano da tempo il completo abbandonato dell’area, dove le erbacce crescono e l’unico cestino (mezzo divelto) della spazzatura viene svuotato a distanza di settimane. «Capita che i nostri cani facciano i loro bisogni nella zona e per questo raccogliamo con i sacchetti appositi - ci spiega una ragazza - ma risulta disgustoso notare che il cestino è pieno di sacchetti delle settimane precedenti». (s.s.)