La solidarietà è sul campo di calcio
Sassari e Senegal giocano per dire no al razzismo: lunedì la finale
SASSARI. “Diamo un calcio al razzismo attraverso il gioco più bello del mondo, il calcio”. Potrebbe essere questo lo slogan de i Mondiali dell’Integrazione, iniziativa di solidarietà, integrazione e fratellanza organizzata da Mor Sow con l’associazione “Amico del Senegal Batti Cinque” in collaborazione con Sardegna solidale, patrocinata dal Comune di Sassari e dal Consulat Honoraire de la Republique du Senègal, giunta ormai alla sua quarta edizione. «Si tratta di un torneo di calcio a sette antirazzista e l’augurio è che alla fine il vero vincitore non sia solo la squadra più forte ma il messaggio di solidarietà, integrazione e fratellanza che l’iniziativa vuole trasmettere», queste le parole degli organizzatori che chiariscono, al di là del giusto agonismo e della naturale voglia di vincere, la relativa importanza del risultato finale: scopo reale della manifestazione è infatti combattere il razzismo e mostrare che si può convivere e divertirsi tutti insieme nel mondo senza differenze di colore o religione. Anche semplicemente scambiandosi un palleggio dentro un campo di calcio.
Il torneo si è disputato nei campetti Csen di Latte Dolce a Sassari nei giorni scorsi. È partito con un simbolico calcio d’inizio battuto dall’ex sindaco di Sassari e attuale presidente del consiglio regionale Gianfranco Ganau il quale ha assistito alla prima gara, quella tra "Amico del Senegal Batti Cinque" e "Autocarrozzeria Grassi", terminata col risultato di 5 a 3 per i primi, e seguita dal match tra il CK Bar e Monsarew, conclusosi col tennistico finale di 6-0.
A contendersi la vittoria finale sono sei squadre multietniche suddivise in due gruppi: nel girone A Amico del Senegal Batti Cinque, Carrozzeria Grassi e Macondo; nel B CK Bar, Pubblicitas e Monsarew. Le formazioni si sono confrontate in gare di sola andata al termine delle quali le prime due classificate hanno guadagnato l’accesso alle seminifinali che, domani 15 maggio, opporranno le prime alle seconde.
Le finali si giocheranno lunedì 19, alle 20 la finalina di consolazione, alle 21 quella che assegnerà l’ambita coppa del mondo sassarese. Dopo le partite il campionato si concluderà con la cerimonia di premiazione e uno spettacolo multietnico con musica, danze e premi per tutti i partecipanti. Per ulteriori informazioni: cell. 340 8633495 (Mor Sow), email amicodelsenegalbatticinque@gmail.com. Inoltre sul sito www.antacalcio.it si trovano le presentazioni del torneo, risultati e classifiche in tempo reale.