La Nuova Sardegna

Sassari

Appuntamento sabato

La città apre i suoi monumenti

La Soprintendenza ha aderito alla “Notte europea dei musei”

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. Appuntamento con le “Pietre che parlano”, sabato a partire dalle 20 e fino a mezzanotte. Anche quest’anno, infatti, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alla Notte dei Musei, promossa dal Consiglio d’Europa nei quarantassette Paesi aderenti, aprendo – con ingresso a un euro – in tutta Italia, appunto dalle 20 alle 24, le porte di numerosi monumenti, musei e aree archeologiche statali e anche civici. «Questa importante iniziativa serve per far conoscere i musei a un pubblico più vasto – ha dichiarato il Ministro Franceschini – non solo ai turisti, ma anche a quanti non sono mai entrati nei musei delle loro città».

E anche stavolta la Soprintendenza per i beni archeologici delle Province di Sassari e Nuoro aderisce alla “Notte europea dei Musei” con l’apertura straordinaria dei Musei nazionali di Sassari, Porto Torres e Nuoro fino alle 24. In particolare, il Museo archeologico nazionale “Antiquarium Turritano” festeggia la Notte dei Musei con un percorso notturno nell’area archeologica, arricchito da eventi musicali ed esibizioni: alle 21.30 si esibirà infatti in concerto il Coro polifonico Turritano; alle 22 sarà la volta dell’associazione Etnos “Gruppo Folk Li Bainzini”; alle 22.45 ci sarà invece la visita guidata gratuita ai monumenti archeologici, che sarà resa ancora più suggestiva dall’accensione di sky lanterns (lanterne cinesi volanti).

L’apertura straordinaria sarà l’occasione per i cittadini e i turisti di godere del ricco patrimonio culturale turritano al di fuori dei consueti orari di visita e di scoprirlo in una veste nuova. Una importante occasione di conoscenza e arricchimento, dunque, per i visitatori della penisola ma anche per gli stessi portotorresi e per i sardi. (e.f.)

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative