La Nuova Sardegna

Sassari

Romana

Festa per il santo protettore di confessori e annegati

Festa per il santo protettore di confessori e annegati

ROMANA. Tutto pronto per festeggiare San Giovanni Nepomuceno, protettore delle persone in pericolo di annegamento, ma anche del segreto della confessione. Il santo, che nacque nel 1330 a Nepomuk, in...

2 MINUTI DI LETTURA





ROMANA. Tutto pronto per festeggiare San Giovanni Nepomuceno, protettore delle persone in pericolo di annegamento, ma anche del segreto della confessione. Il santo, che nacque nel 1330 a Nepomuk, in Boemia, fu consacrato sacerdote a Praga e divenne predicatore di corte del re Venceslao. La moglie del re, Giovanna di Baviera, conosciutolo, lo scelse come confessore. E il re che temeva che la moglie lo tradisse, quando il sacerdote non gli volle confidare le confessioni della regina, lo fece gettare nel fiume Moldava.

La festa a Romana, organizzata dall’apposito comitato, prenderà il via oggi, alle 18, con la celebrazione dei Vespri solenni.

In serata si terrà la quinta edizione del concorso “Coccinella d’oro”, riservato a “cantadores” esordienti, senza limiti di età, di canto sardo logudorese a chitarra. A presentare la serata è stato chiamato un illustre esperto della “materia” qual è Salvatore Patatu. La manifestazione ha lo scopo di favorire lo sviluppo e far avvicinare nuove voci ad un importante tradizione della cultura sarda. Sono previsti premi in denaro e un attestato di partecipazione.

I cantadores saranno accompagnati da Nino Manca alla chitarra e da Gianuario Sannia alla fisarmonica. Si prosegue sabato 17, alle ore 10,30, con la celebrazione della messa, cantata dal coro “Su romanesu” e con l’omelia di don Cristiano Sanna, incentrata su “Nei sacramenti San Giovanni Nepomuceno trovò la forza per testimoniare la verità di Cristo”.

Subito dopo ci sarà la processione, accompagnata dalla banda musicale di Villanova Monteleone. Alle 18 è previsto il tradizionale “scambio delle bandiere”, mentre alle ore 22 serata musicale con il gruppo “80 all’ora”. Durante la serata l’estrazione dei biglietti della lotteria a premi. (l.a.)

Primo piano
L’intervento

L’influencer con il gommone a Caprera e gli altri. Beppe Severgnini: «Questa è l’estate dei cafoni»

Le nostre iniziative