Al teatro Ferroviario The Sounds of Simon
SASSARI. Dopo l'omaggio a Brian Wilson fondatore e anima dei Beach Boys, ecco (stasera e domani alle 21 al teatro Ferroviario) un altro progetto dei Bertas Associazione Fra Artisti. Ma il gruppo in...
SASSARI. Dopo l'omaggio a Brian Wilson fondatore e anima dei Beach Boys, ecco (stasera e domani alle 21 al teatro Ferroviario) un altro progetto dei Bertas Associazione Fra Artisti. Ma il gruppo in scena è quello dei Graduates, una costola dei Bertas.
Questa volta il tributo va a uno dei più creativi e originali artisti della scena pop internazionale: Paul Simon. Il progetto, inserito nel cartellone “La forza delle parole” di Materia Grigia, prende il nome di "Sounds of Simon, Paul Simon, le parole e la musica", vedrà in scena Mario Chessa, voce chitarre e tastiere; Martino Roggio, chitarra e voce; Simone Scanu, basso; Fabrizio Loriga, batteria e percussioni; Daniele Manca, tastiere e cajon. A loro si unirà il collaudato gruppo di vocalist che da anni accompagna i Bertas: Franco Castia, voce; Maria Rosaria Soro, voce ed Enrica Virdis, voce.
Il nome di Paul Simon evoca, naturalmente, tutta la ricchissima carriera di questo straordinario artista che ha animato stimolanti progetti musicali.
Ecco perchè l'omaggio a Paul Simon, conduce al periodo della collaborazione con Art Garfunkel (uno dei duo migliori di tutta la storia del pop) che cronologicamente precede la carriera solista e l'omaggio ai gruppi corali beat statunitensi, prima di entrare nei territori della world music (del quale Paul è stato un assoluto pioniere) di Graceland e del M
Motore propulsivo del progetto (che prevede filmati d’epoca, curiosità e un mare di musica) è Mario Chessa.
A condurre il concerto, sarà il giornalista Pasquale Porcu