Abbanoa, stop all’emergenza idrica a Sassari: acqua 24 ore su 24
Sono stati conclusi gli interventi alla rete e al potabilizzatore di Bidighinzu. Non saranno pertanto più necessarie le chiusure notturne
SASSARI. A Sassari l'emergenza idrica è finita. Secondo Abbanoa, il capoluogo potrà finalmente disporre di acqua ventiquattr'ore su ventiquattro. I tecnici di dell'azienda pubblica che gestisce i servizi idrici in tutta la Sardegna hanno completato gli interventi sulla rete e nel potabilizzatore del Bidighinzu, che consentono di aumentare la disponibilità di acqua. Non saranno pertanto più necessarie le chiusure notturne e i sassaresi potranno contare su una portata media di circa 650 litri al secondo di acqua potabile. I principali snodi della rete idrica cittadina sono stati dotati di apparecchiature di telecontrollo che monitorano costantemente i flussi d'acqua e le scorte nei serbatoi, per tenere sotto controllo l'intero sistema e intervenire con celerità in caso di anomalie o di emergenze. Un anno fa il sistema idrico sassarese era entrato in gravissima difficoltà e l'acqua veniva erogata solo dalle 5 del mattino alle 12, utilizzando il resto del tempo per ricostituire le scorte nei serbatoi. Dodici mesi fa infatti il sistema di approvvigionamento dipendeva esclusivamente dal potabilizzatore di Truncu Reale. Ma il piano di intervento concordato da Abbanoa, Comune di Sassari e Autorità d'ambito ha permesso il superamento dell'emergenza.