La Nuova Sardegna

Sassari

Ardara, oggi il convegno sul Retablo Maggiore

ARDARA. Fine settimana di lusso per gli appassionati dell’arte, della storia, della letteratura del Logudoro e non solo. Oggi ad Ardara si terrà il convegno “Il Retablo Maggiore di Ardara-500 anni...

1 MINUTI DI LETTURA





ARDARA. Fine settimana di lusso per gli appassionati dell’arte, della storia, della letteratura del Logudoro e non solo. Oggi ad Ardara si terrà il convegno “Il Retablo Maggiore di Ardara-500 anni di storia, arte, fede”. Il portale della storica basilica medievale di Nostra Signora del Regno si aprirà alle 10 per accogliere gli studiosi provenienti da ogni parte dell'isola e dall’estero.

La prima sessione (coordinamento del professor Giuseppe Meloni dell’università di Sassari), prevede interventi del vescovo monsignor Corrado Melis, del parroco-organizzatore don Tonino Cabizzosu, del sindaco Francesco Dui a cui seguiranno le relazioni di Alessandro Soddu, Marco Milanese, Andrea Pala, Juan Bosch Ballabona, Mauro Salis. La seconda sessione dei lavori (coordinamento del professor Andrea Pala) sarà aperta dalla lezione del noto saggista e valorizzatore dell’arte sarda Bernardo Demuro che presenterà “Elogio della Basilica di Santa Maria del Regno di Ardara”. A seguire interventi di Alessandro Pasolini, Lucia Siddi, Francesca Pirodda, Pierangelo Muroni, Marisa Porcu Gaias, Stefano Tedde. (g.sq.)

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Tragedia sfiorata

La casa va a fuoco, padre e figlio salvati dalle fiamme

Le nostre iniziative