La Nuova Sardegna

Sassari

Sorso e Sennori insieme per i lavori lungo i fiumi

di Salvatore Santoni
Sorso e Sennori insieme per i lavori lungo i fiumi

Faranno un progetto con appalto unico per la manutenzione dei corsi d’acqua Saranno utilizzati 284mila euro dai fondi contro il dissesto idrogeologico

2 MINUTI DI LETTURA





SORSO. Prende forma il primo appalto congiunto della storia della Romangia. I Comuni di Sorso e Sennori, beneficiari di 284mila euro regionali per la manutenzione dei corsi d’acqua e la mitigazione del dissesto idrogeologico, hanno deciso di pianificare insieme gli interventi e bandire un’unica gara d’appalto per la realizzazione dei lavori. Grande soddisfazione dei primi cittadini Giuseppe Morghen e Roberto Desini, impegnati da anni a consolidare il legame fra le rispettive amministrazioni. Ora in cantiere c’è la centrale unica di committenza per gli acquisti.

I finanziamenti. Si tratta di una parte degli 1,5 milioni che l’esecutivo regionale ha stanziato a beneficio dei Comuni del Sassarese per la difesa dal dissesto idrogeologico. Di questi, sono circa 284mila quelli arrivati in Romangia: 94mila a Sennori e 190mila a Sorso.

Gli interventi. I lavori interesseranno la porzione dei corsi d’acqua Canimalu, Pedras de fogu, Pedrugnanu, Funtana giorra, Badde caddozza, Buddi buddi, Tres montes e Badde pira, che si sviluppano nel territorio di Sorso; e i rii Pedrugnanu, Pedras de fogu, De su golfu, valle di Careddu, Margherida e Sa carruba, che ricadono nell’area di Sennori.

L’unione. «Come dimostrano i fatti – esordisce il sindaco di Sennori, Roberto Desini - il matrimonio con i cugini sorsensi funziona contrariamente a quello che pensano i nostri detrattori. Noi proseguiamo convintamente nella collaborazione proficua con Sorso mirata al miglioramento dei servizi e alla razionalizzazione della spesa pubblica. E infatti, con questo intervento offriremo ai nostri concittadini maggiore sicurezza all’insegna dell’efficienza e del risparmio, che non guasta mai». Il precedente storico di un’opera comune fra i due municipi è quello del depuratore consortile, che però rappresenta una gestione corale più che un vero e proprio appalto bandito unitariamente. «A breve – spiega Giuseppe Morghen - definiremo con Desini alcune limature al progetto. L’idea è di fare un’unica progettazione e un’unica gara d’appalto. Ribadiamo che siamo disponibili a fare interventi comuni ogni qualvolta la situazione permetta di farli».

Il futuro. Ma l’appalto congiunto è soltanto un primo passo verso la condivisione delle gare fra i due Comuni. «Sulla falsariga dell’accordo istituzionale che vede Sorso e Sennori collaborare con buoni risultati – conclude il sindaco Morghen- stiamo imbastendo un discorso che prevede la possibilità di attivare una centrale unica di committenza per gli acquisti della pubblica amministrazione, che ci permetterà di conseguire ulteriori risparmi di spesa».

Primo piano
Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

L’incidente

Cade dal tetto della casa al mare: 58enne in ospedale in codice rosso

di Argentino Tellini
Le nostre iniziative