La Nuova Sardegna

Sassari

Sgb, per i dipendenti comincia una lunga settimana di protesta

di Mauro Tedde
Sgb, per i dipendenti comincia una lunga settimana di protesta

Domani assemblea davanti al palazzo della Provincia Martedì dal sindaco Sotgiu e poi c’è il consiglio regionale

2 MINUTI DI LETTURA





PLOAGHE. Prosegue la mobilitazione dei lavoratori della Fondazione San Giovanni Battista, che ormai da mesi manifestano tutta la loro rabbia a causa dei mancati pagamenti delle ultime tre retribuzioni e in considerazione dei ripetuti rinvii sull’adozione delle necessarie procedure regionali che consentirebbero il salvataggio della struttura. Lunedì scorso le organizzazioni sindacali hanno incontrato il commissario straordinario Francesco Bomboi per fare il punto della situazione. E purtroppo non sono emersi elementi utili per una soluzione della vertenza. Così, subito dopo, i lavoratori esasperati dai mancati pagamenti delle retribuzioni e, - come sostengono, «dalla totale inconcludenza della giunta regionale e dell’assessore alla Sanità in ordine alla procedura di trasformazione giuridica dell’Ipab in Asp (azienda servizi alla persona) così come previsto dalla legge regionale 23/2005», hanno dato mandato ai sindacati affinché si proceda a intensificare la protesta. E infatti domani, in occasione dell’incontro tra l’assessore regionale Luigi Arru e la conferenza dei sindaci, le rappresentanze sindacali e i lavoratori si riuniranno in assemblea davanti all’ingresso del palazzo della Provincia, a Sassari, per rivendicare con forza all’assessore garanzie contrattuali e soprattutto certezze sul piano di salvataggio dell’Ipab, nonché rassicurazioni sulla definizione del percorso di trasformazione giuridica della Fondazione in Asp.

Martedì prossimo, invece, organizzazioni sindacali e lavoratori sono stati convocati alle 18.30 dal sindaco di Ploaghe Carlo Sotgiu per partecipare alla discussione di un ordine del giorno del consiglio comunale, al termine del quale sarà discusso e sottoscritto un documento politico a sostegno della vertenza. Per giovedì primo ottobre infine i lavoratori hanno indetto una giornata di protesta a Cagliari davanti alla sede del consiglio regionale, in occasione della discussione di una mozione presentata dal alcuni consiglieri regionali eletti nel territorio «nel merito della quale - sostengono le segreterie territoriali e aziendali di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl - il presidente Pigliaru dovrà pubblicamente comunicare quali siano le soluzioni e soprattutto i tempi per avviare il salvataggio della struttura».

Primo piano
La tragedia

Incidente stradale ad Alghero, muore un uomo

Le nostre iniziative