La Nuova Sardegna

Sassari

Canone concordato, accordo con il Comune

Proprietari e associazioni degli inquilini siglano un patto per favorire locazioni a prezzi più bassi

2 MINUTI DI LETTURA





PORTO TORRES. L’amministrazione comunale ha firmato ieri mattina un accordo territoriale con i rappresentanti delle associazioni dei proprietari e della associazioni sindacali degli inquilini in cui vengono definiti i valori (vincolanti) per i canoni di locazione degli immobili a uso abitativo in base a diversi parametri dell’immobile. «I benefici per i proprietari – ha detto, illustrando l’accordo, il presidente provinciale di Confedilizia Marcello Ciaravola – sono diversi: sconti su Irpef e imposta di registro in regime ordinario, sconto Imu, sconto Tasi, imponibile Irpef al 95 %, imposta di registro spettante ridotta del 30%». I Comuni possono ridurre l’Imu sulle locazioni a canone agevolato per i proprietari di case in affitto ad uso abitativo in locazione concordata (come stabilisce la legge numero 431 del 9 dicembre 1988 che disciplina le locazioni e il rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo), e l’amministrazione turritana ha già scelto questo tipo di soluzione decidendo di portare l'aliquota dal 10,6 al 7,6 per mille proprio per gli immobili locati a canone concordato. Questo perché c'è grossa difficoltà a trovare disponibilità di case in affitto a prezzi accessibili e le famiglie sono spesso costrette a desistere a causa dei costi troppo elevati.

Con l’accordo si prospetta un affitto più basso del mercato per venire incontro agli inquilini, dunque, che avranno una detrazione d’imposta Irpef fino a 991 euro, la riduzione del 25% della Tasi (se prevista da delibera comunale) e possibilità maggiori di accesso ai contributi per l’affitto in base ai regolamenti comunali. Il Comune ha scelto il taglio dell'aliquota solo agli immobili locati a canone concordato, perché va a favore della legalità e contrasta l'evasione fiscale, oltre ad innescare meccanismi di risparmio sia per i proprietari che per i locatari. (g.m.)

Primo piano
La tragedia

Perde il controllo del furgone e sbatte contro il guardrail: autotrasportatore muore sul colpo

Sardegna

Morte Luigi Contena, davanti all'ovile dove è stato ucciso due lumini con le immagini di Gesù e padre Pio

Le nostre iniziative