La Nuova Sardegna

Sassari

Ictus, l’Aou struttura d’eccellenza

Ictus, l’Aou struttura d’eccellenza

Nel portale nazionale “Dove mi curo” è indicata come la quarta migliore in Italia

2 MINUTI DI LETTURA





SASSARI. Si chiama «Dove e Come Mi Curo», il primo portale in Italia nel quale i cittadini possono informarsi sulle strutture sanitarie italiane (pubbliche e private accreditate) e sulle cure per ogni patologia. E, controllando tra le eccellenze di ogni settore, spunta fuori l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, addirittura tra le top five in Italia per il trattamento dell'ictus.

Nella classifica delle più virtuose con il tasso di mortalità più basso c’è infatti l’ospedale Luini Confalonieri di Varese (tasso di mortalità a 30 giorni di 1,69 e tasso di riammissione in ospedale a 30 giorni di 6,03); seguono il san Giovanni Fatebenefratelli di Roma (tasso di mortalità a 30 giorni di 2,01 e tasso di riammissione di 5,84); l’Irccs Neuromed Pozzilli di Isernia (tasso di mortalità a 30 giorni 2,37 e tasso di riammissione 3,86) e appunto l’Aou di Sassari (tasso di mortalità a 30 giorni 2,38 e tasso di riammissione 3,69).

Attualmente sono 1.372 le strutture sanitarie accreditate in Italia; 178 le prestazioni sanitarie presenti nel sito; ben 65 gli indicatori di qualità. Attraverso otto nuovi indicatori di qualità clinica, il sito ha stilato le classifiche nazionali, per patologia, delle strutture sanitarie più virtuose ed efficienti d’Italia. Tra i nuovi 8 nuovi indicatori di qualità utilizzati per questa ’top ten’ degli ospedali figurano ad esempio la recidiva con necessità di nuovo intervento per alcuni tumori, la degenza postoperatoria, il volume annuale di interventi chirurgici.

Primo piano
Il caso

Elicotteri a peso d’oro, appalti decuplicati: così brucia il denaro

di Luigi Soriga
Le nostre iniziative