La Nuova Sardegna

Sassari

benetutti

Giornata per valorizzare l’Arvisionadu

Giornata per valorizzare l’Arvisionadu

BENETUTTI. Ritorna l’appuntamento con “Arvisionende in chintina”, la manifestazione dedicata al vino locale organizzata dalla confraternita de “s’Arvisionadu”, l’omonimo vino di Benetutti, prodotto...

1 MINUTI DI LETTURA





BENETUTTI. Ritorna l’appuntamento con “Arvisionende in chintina”, la manifestazione dedicata al vino locale organizzata dalla confraternita de “s’Arvisionadu”, l’omonimo vino di Benetutti, prodotto da uve bianche.

«Il vitigno autoctono dell’Arvisionadu si coltiva da sempre nei nostri territori. La tradizione si tramanda di padre in figlio, noi della Confraternita cerchiamo di valorizzarlo e dargli il giusto spazio che merita fuori dai nostri confini» dichiara il presidente Giampaolo Sanna.

Il vino bianco del luogo si contraddistingue per le sue caratteristiche organolettiche: freschezza gustativa e giusta acidità lo rendono diverso da tutti gli altri vini bianchi. Accompagna piatti a base di pesce e formaggi freschi.

La manifestazione, arrivata alla quinta edizione celebra il vino locale e tutti gli altri vini prodotti nel territorio di Benetutti.

La mattinata è riservata a tecnici ed esperti che degusteranno i vini nelle cantine. Alle 17.30 la presentazione e valutazione dei vini al pubblico. Seguirà una dimostrazione di sanificazione e rigenerazione delle botti in legno usate per la conservazione del vino a cura di Mauro Ledda.

Alle 18 l’apertura delle cantine dei produttori locali. La degustazione dei vini sarà accompagnata dai prodotti del luogo.

Nel punto informazioni, nella piazza del Comune, si potrà acquistare il calice abbinato all’itinerario delle cantine da visitare e assaggiare il famoso e apprezzato Arvisionadu.

Elena Corveddu

Primo piano
La tragedia

Porto Cervo, la morte di Gaia Costa sulle strisce pedonali: ecco chi l’ha investita

di Stefania Puorro
Le nostre iniziative