La Nuova Sardegna

Sassari

Lite tra paesi del Goceano per la Comunità Montana

di Elena Corveddu
Lite tra paesi del Goceano per la Comunità Montana

Bagarre in aula ed elezione bloccata e rinviata per i nuovi assessori della giunta Con il sindaco di Nule si sono schierati quelli di Burgos, Anela e Benetutti

2 MINUTI DI LETTURA





BONO. Dovevano essere eletti i due nuovi assessori della giunta della Comunità Montana del Goceano a Bono durante il consiglio comunitario che si è svolto martedì, ma qualcosa è andato storto. All’ordine del giorno la presa d’atto dell’elezione del sindaco di Benetutti Enzo Cosseddu e del sindaco di Esporlatu Francesco Furriolu e il loro relativo insediamento nel consiglio comunitario.

Dopo gli auguri di rito e gli interventi dei due neosindaci, in programma al terzo punto l’elezione dei nuovi assessori. Attualmente la giunta è composta dalla presidente Michela Sau, sindaca di Bono, e dagli assessori Ivo Nieddu, vicesindaco di Bottidda, assente al consiglio, e Pier Mario Cardu, assessore ai Lavori pubblici, Urbanistica e Turismo del Comune di Illorai. L’elezione però ha trovato subito un ostacolo quando il sindaco di Nule Giuseppe Mellino si è opposto con fermezza chiedendo il rinvio del punto all’ordine del giorno. Il rappresentate di Nule nella Comunità Montana sostiene che il suo paese, e gli altri, non vengano mai chiamati in causa quando si tratta di prendere decisioni importanti: «Rimango perplesso del comportamento del presidente Sau in questa circostanza e del mancato accordo tra tutte le parti, non siamo infatti stati chiamati in causa per dire la nostra sui nuovi assessori e quindi mi oppongo all’elezione oggi - ha esordito così Mellino. La Comunità Montana deve essere un ente dove tutti i nove paesi che ne fanno parte abbiano voce in capitolo. Non solo: credo che la presidenza debba cambiare e ruotare tra tutti i rappresentanti della Comunità». Alle dure parole di Mellino si è unito anche il sindaco di Burgos Salvatore Arras. Il presidente Sau e l’assessore Cardu hanno spiegato quindi che le decisioni vengono prese dalla giunta, ma questo non è andato giù al consigliere Mellino, fermo nella convinzione che si debba decidere tutti assieme nonostante esista un regolamento che preveda una giunta e un consiglio. La giunta è quindi andata ai voti per decidere il rinvio dell’elezione: i consiglieri di Nule e Burgos hanno trovano appoggio anche nei rappresentanti di Anela e Benetutti.

La stessa Sau infine è stata favorevole al rinvio del punto all'ordine del giorno, convintasi che si debba arrivare ad una serena decisione dopo una riflessione da parte di tutti. Mellino ha aggiunge che: “Questa Comunità Montana è in preda a un forte immobilismo e alla mancanza di idee e iniziative». Per le elezioni dei due nuovi assessori si dovrà quindi aspettare martedì prossimo, nell’attesa che si calmino le acque.

Primo piano
L’inchiesta

Omicidio di Cinzia Pinna, Franciosi accusato da Ragnedda in Procura: «Sono incredulo, io estraneo ai fatti» – VIDEO

Politica

La presidente Todde: "Al lavoro per dare risposte su sanità, trasporti, continuità. Rimpasto? Per ora non è previsto"

Le nostre iniziative