La Nuova Sardegna

Sassari

Ossi, MusicArte invade le strade

Ossi, MusicArte invade le strade

Torna la due giorni dedicata agli street-artist giunta alla decima edizione

2 MINUTI DI LETTURA





OSSI. Ritorna l’appuntamento con MusicArte, il festival di arte in strada e della musica promosso dalla consulta giovanile ossese, giunto quest’anno alla decima edizione. L’evento rappresenta ormai un appuntamento classico e consolidato dell’Estate Ossese, che per due giornate ancora una volta trasformerà il centro storico in una multisala a cielo aperto dove giocolieri, fantasisti, musicisti e artisti in genere si esibiranno negli spettacoli più sorprendenti, coinvolgendo con le loro performance un pubblico solitamente vario e partecipe.

La direzione artistica è di Antonello Gnocco Demontis, l’ingresso è libero. Il primo appuntamento è per domanisul leit motif “MusicArte Acoustic”. Aprirà “Mario Pischedda in movement” che presenterà un “Omaggio a Pinuccio Sciola”, mostra allestita negli spazi del cortile del Palazzo Baronale, che ospiteranno anche una mostra di arte contemporanea di artisti locali. Alle 21 reading concerto in Piazza della Chiesa durante il quale si esibiranno i “Dub versus – Arrogalla Ft. Giacomo Casti”, i “Tamurita - Acoustic Project”, “Arrogalla Mix tape – aspettando il Festival…”. Sabato la seconda parte dell’evento con “MusicArte Festival”.Si apre con dieci anni di MusicArte negli scatti di Mad Monica Murdock. Nel corso della serata spettacolo e varietà per tutti i gusti si alterneranno con un ritmo crescente: in piazza della Chiesa il pubblico potrà seguire le melodie del Coro “Boghes Noas”, i “Tinto Brass Marching Band”, i numeri del “Circo Mano a Mano”, della “Brigata Totem”, di “Shedan Fire Theater”, “Monsier Barnaba”, il “Teatro del Sottosuolo”, le performance degli artisti di strada con “Street Art”.Per il dopo festival ancora musica e intrattenimento con “Sknt – dj Set”.

Pietro Simula

Primo piano
L’inchiesta

Gaia Costa morta a causa delle lesioni craniche

Le nostre iniziative